Timeline
Chat
Prospettiva

Peter Nicholas (imprenditore)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Peter Michael Nicholas, detto Pete (Portsmouth, 16 maggio 1941Boca Grande, 14 maggio 2022), è stato un imprenditore statunitense, miliardario e co-fondatore nel 1979 della multinazionale di dispositivi medici Boston Scientific insieme a John Abele.

Storia

Nicholas nacque a Portsmouth, nel New Hampshire, il 16 maggio 1941.[1] Era il secondo di quattro figli di Nicholas Nicholas e Vrysula (Coucouvitis), entrambi immigrati negli Stati Uniti dalla Grecia.[2][3] Suo padre era un ufficiale di carriera della Marina degli Stati Uniti e prestò servizio durante la seconda guerra mondiale. Nicholas frequentò la St. Paul's School nell sua città e fu un appassionato di baseball, football e squash. Sebbene fosse stato accettato all'Accademia navale degli Stati Uniti, non ha superò l'esame fisico di ammissione a causa della vista.[2] In seguito entrò alla Duke University, laureandosi nel 1964.[2][4] Dopo aver militato nella Marina degli Stati Uniti come ufficiale delle comunicazioni sulla USS Lookout e membro del gruppo di guerra delle operazioni speciali per due anni,[2][5] effettuò studi post-laurea presso la Wharton School dell'Università della Pennsylvania, conseguendo un Master in Business Administration nel 1968.[2]

Remove ads

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Nicholas lavorò inizialmente per Eli Lilly and Company nei settori vendite, marketing e gestione per un decennio, dal 1968 al 1978. Quindi ricoprì il ruolo di direttore generale della divisione prodotti medici della Millipore Corporation.[2][5]

Nicholas incontrò per la prima volta lo scienziato John Abele ad una festa di Natale a Concord, Massachusetts, nel 1979. All'epoca Abele era presidente di Meditech.[2] I due presero in prestito 800.000 dollari per avviare Boston Scientific, un produttore di dispositivi medici. Nicholas, che contribuì a far crescere l'azienda attraverso una serie di astute acquisizioni,[6] fu amministratore delegato della società fino al 1999, quando ne diventò presidente e continuò a ricoprire quel ruolo fino al suo pensionamento nel 2016.[3]

È stato classificato al 78º posto nella lista dei "400 americani più ricchi" della rivista Forbes del 2005, con un valore stimato di 4 miliardi di dollari,[7] prima di finire al 189º posto l'anno successivo.[8] Nicholas era uno dei sette grecoamericani presenti in questo elenco.[9]

Nicholas morì il 14 maggio 2022, nella sua casa di Boca Grande, in Florida, all'età di 80 anni. Gli era stato diagnosticato un cancro.[2][3]

Remove ads

Vita privata

Nicholas sposò Virginia (Ginny) Lilly, una discendente di Eli Lilly, nel 1964, poco dopo che entrambi si erano laureati alla Duke University.[2] Rimasero sposati fino alla sua morte. Insieme hanno avuto tre figli: Peter Jr., JK e Katherine.[2][4]

La famiglia Nicholas donò 20 milioni di dollari alla Duke University nel 1996 per la School of the Environment, che successivamente fu ribattezzata con il suo nome.

Premi e riconoscimenti

  • 1997 - Golden Plate Award of the American Academy of Achievement[10]
  • 2000 - Ellis Island Medal of Honor[4][11][12]
  • 2016 - AdvaMed Lifetime Achievement Award[13]
  • 2019 - Phoenix Lifetime Achievement Award[5]

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads