Peter Withe
allenatore di calcio e calciatore inglese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Peter Withe (Liverpool, 30 agosto 1951) è un ex calciatore e allenatore di calcio inglese, di ruolo attaccante.
Peter Withe | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | Inghilterra | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 188 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex attaccante) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1991 - giocatore 2016 - allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Primatista di reti (9) con la maglia dell'Aston Villa nelle coppe calcistiche europee,[1] ha realizzato il gol con il quale l'Aston Villa batté il Bayern Monaco nella finale di Coppa dei Campioni del 1982.
Biografia
Suo figlio Jason è stato a sua volta un calciatore ed allenatore di calcio.
Carriera
Calciatore
Nell'estate 1975 fa parte del nucleo dei giocatori del Wolves, formato da Don Gardner, Barry Powell, Jimmy Kelly e Chris Dangerfield, che andarono a rinforzare la neonata franchigia NASL dei Portland Timbers, affidati al gallese Vic Crowe, che con il suo assistente Leo Crowther[2] costruì una rosa prettamente britannica.[3] La squadra nel massimo campionato nordamericano si impose nella Western Division e nei playoff raggiunse la finale, nella quale non fu impiegato, persa contro i T.B. Rowdies.
Segnò l'unico gol della finale della Coppa Campioni 1982, contro il Bayern Monaco, consegnando il titolo all'Aston Villa.
Palmarès
Giocatore
Competizioni nazionali
- Wolverhampton: 1973-1974
- Nottingham Forest: 1977-1978
Competizioni internazionali
- Aston Villa: 1981-1982
- Aston Villa: 1982
Allenatore
- Tiger Cup: 2
- Thailandia: 2000, 2002
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.