Timeline
Chat
Prospettiva
Philippe Labbe
religioso e storico francese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Philippe Labbe in latino: Philippus Labbeus (Bourges, 10 luglio 1607 – Parigi, 17 marzo 1667) è stato un gesuita, storico e grecista francese.

Biografia
Riepilogo
Prospettiva
Nato a Bourges, entrò nella Compagnia di Gesù il 28 settembre 1623, all'età di 16 anni. Dopo avere compiuto studi letterari, filosofici e teologici, Labbe, fu professore di umanità, retorica e filosofia al Collège Sainte-Marie di Bourges, e successivamente professore di teologia per cinque anni al Collège de Clermont a Parigi.
Labbe scrisse più di 80 opere letterarie, filosofiche e teologiche ed è considerato, insieme a Denis Pétau uno dei più importanti eruditi gesuiti della storia francese. Labbe è noto soprattutto per la monumentale raccolta dei Sacrosancta Concilia della Chiesa, curata con il confratello Gabriel Cossart e per avere curato il Corpus scriptorum historiæ byzantinæ (noto anche come Byzantine du Louvre), la più importante collezione di opere storiche bizantine del XVII secolo[1], realizzata in collaborazione con du Cange e Combefis.[2]
La collezione dei Sacrosanta concilia è un'immensa e preziosa raccolta di tutti i concilî, dal sec. I (a. 34) fino al 1417. I primi 8, come pure il 12° e il 15° dei 18 voll. in-folio di cui la raccolta si compone, videro la luce vivente ancora l'autore; gli altri furono terminati e pubblicati dal Cossart a Parigi nel 1672. Tra le altre sue opere (catalogo in Sommervogel, Bibliothèque de la Compagnie de Jésus, IV, s. v.), notevoli: De byzantinae historiae scriptoribus protrepticon (Parigi 1658); Michaelis Glycae annales (ivi 1660); De scriptoribus ecclesiasticis (voll. 2, ivi 1660; Novae bibliothecae manuscriptorum librorum (tomi 2, ivi 1662); Bibliotheca bibliothecarum (ivi 1664).
Philippe Labbe morì a Parigi il 17 marzo del 1667.
Remove ads
Opere
- (LA) Philippe Labbe, Tirocinium linguae graecae etc., Parisiis, apud S. Benard, 1674. URL consultato il 25 maggio 2019.
- (FR) Philippe Labbe, La Géographie royale, Paris, 1646.
- (LA) Philippe Labbe, De Byzantinæ historiæ scriptoribus, etc., Parisiis, e typographia Regia, 1648. URL consultato il 17 settembre 2019.
- (LA) Philippe Labbe, Concordia sacræ et profanæ chronologiæ annorum 5691 ab orbe condito ad hunc Christi annum 1638, Parisiis, apud J. Camusat, 1638. URL consultato il 17 settembre 2019.
- (LA) Philippe Labbe, Triumphus catholicae veritatis, aduersus nouatores, sive Iansenius damnatus etc., Parisiis, apud Sebastianum et Gabrielem Cramoisy fratres, 1651. URL consultato il 25 maggio 2019.
- (LA) Philippe Labbe, Nova Bibliotheca manuscriptorum graecorum, Parisiis, apud Ioannem Henault, 1652. URL consultato il 25 maggio 2019.
- (LA) Philippe Labbe, Bibliotheca antijanseniana, Parisiis, ex Officina Cramosiana, 1654.
- (LA) Philippe Labbe, Dissertationes philologicae de scriptoribus ecclesiasticis quos attigit Eminentiss. S. R. E. Card. Robertus Bellarminus, vol. 1, Parisiis, apud Sebastian Cramoisy, 1660. URL consultato il 23 settembre 2019.
- (LA) Philippe Labbe, Dissertationes philologicae de scriptoribus ecclesiasticis quos attigit Eminentiss. S. R. E. Card. Robertus Bellarminus, vol. 2, Parisiis, apud Sebastian Cramoisy, 1660. URL consultato il 23 settembre 2019.
- (LA) Philippe Labbe, Τοῦ κύρου Μιχαήλ Γλύκα Σικελιώτου Βίβλος Χρονική. Michaelis Glycae Siculi, annales, a mundi exordio vsque ad obitum Alexii Comneni imper. Quatuor in partes tributi, Parisiis, e typographia regia, 1660. URL consultato il 24 settembre 2019.
- (LA) Philippe Labbe, Bibliotheca bibliothecarum, Parisiis, Billaine, 1664. URL consultato il 17 settembre 2019.
- (LA) Philippe Labbe, Sacrosancti Oecumenici Tridentini Concilii . . . canones et decreta, Lutetiæ Parisiorum, Sebastien Cramoisy, 1667.
- (LA) Philippe Labbe, Gabriel Cossart, Sacrosancta Concilia ad Regiam editionem exacta, Lutetiæ Parisiorum, Impensis Societatis Typographicæ Librorum Ecclesiasticorum jussu Regis constitutæ, 1671-1672.
Remove ads
Note
Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads