Timeline
Chat
Prospettiva

Pianeti extrasolari confermati della costellazione della Corona Boreale

elenco di pianeti extrasolari, Corona Boreale Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Pianeti extrasolari confermati della costellazione della Corona Boreale
Remove ads

Di seguito un prospetto degli esopianeti confermati appartenenti alla costellazione della Corona Boreale

Thumb
Mappa della costellazione della Corona Boreale

Questa lista è aggiornata al 14 luglio 2016, ed è basata sul database dell'Enciclopedia dei Pianeti Extrasolari (EPE).[1] Per le stelle ospitanti con più nomenclature possibili è stata scelta quella di maggiore utilizzo comune, e ciò risulta in alcune incongruenze di nomenclatura tra questa voce e l'EPE, oltre alla correzione di alcuni refusi. Ogni pianeta è elencato con i suoi principali parametri fisici, insieme ai dati essenziali della sua stella ospite. I dati con un asterisco indicano un parametro che è stato possibile stimare tramite semplici leggi matematiche: gli spettri stellari per confronto con stelle molto simili, mentre periodi e semiassi utilizzando le leggi di Keplero. Alcuni dati qui elencati mancano nella Enciclopedia, ma sono stati trovati su altre pubblicazioni.[2]

Le stelle sono ordinate inserendo per prime quelle che hanno la nomenclatura di Bayer (le lettere greche, es.β Cnc), poi quelle recanti un numero prima della sigla della costellazione (es. 70 Vir) e poi quelle che hanno una o due lettere maiuscole prima della sigla della costellazione (es. RR Cae).

A seguire i vari cataloghi stellari, in ordine strettamente alfabetico, dando la precedenza alle sigle che iniziano per un numero (es. 2M 2140+16 è posto prima di BD+48 738).

Remove ads

Contatore

Sono presenti 7 pianeti confermati in 6 sistemi stellari (1 multiplo).

Ulteriori informazioni Stella, Ascensioneretta ...
Remove ads

Note

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads