Timeline
Chat
Prospettiva

Piergiuseppe Caporale

giornalista e critico musicale italiano (1941-2020) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Piergiuseppe Caporale
Remove ads

Piergiuseppe Caporale, detto Peppe (Torino, 20 agosto 1941Roma, 3 febbraio 2020), è stato un giornalista, critico musicale e autore televisivo italiano.

Thumb
Piergiuseppe Caporale

Biografia

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
Piergiuseppe Caporale negli anni '70

Nato a Torino e cresciuto a Roma, si laureò all'Università degli Studi di Roma "La Sapienza".

Collaborò con diverse testate (fra cui Nuovo Sound e Ciao 2001) occupandosi soprattutto di musica leggera, e curando l'ufficio stampa per diversi artisti, fra cui Claudio Baglioni.[1]

Fu anche autore di testi per la televisione curando in particolare quelli della trasmissione Stereo andata in onda fra il 1982 ed il 1983.[2]

Nel 1982 la casa editrice Anthropos pubblicò un vademecum che si rivolgeva alle rock-band dal titolo Il manuale del Gruppo Rock[3] che, prendendo ad esempio il Banco del Mutuo Soccorso, forniva utilissime informazioni a tutti quei giovani musicisti che si avvicinavano al settore della musica.

Fu fra i soci fondatori dell'associazione D.A.C. Diritto d'autore e connesso che si occupa della rappresentanza e gestione collettiva del diritto d'autore.[4]

Legato all'ambiente romano del Folkstudio fu anche produttore per cantautori e musicisti: produsse fra l'altro nel 1979 per la Polydor un album eponimo di Edoardo De Angelis, registrato a Londra e negli Abbey Road Studios.

Visse a Roma fino alla morte, avvenuta nel 2020 all'età di 78 anni.[5]

Remove ads

Vita privata

Era padre della telegiornalista sportiva Elisabetta Caporale.

Note

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads