Timeline
Chat
Prospettiva

Pietro Chiappini

ciclista su strada italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Pietro Chiappini
Remove ads

Pietro Chiappini (Spianate, 27 giugno 1915Roma, 14 gennaio 1988) è stato un ciclista su strada italiano. Professionista e indipendente dal 1936 al 1946, si distinse come passista veloce, vincendo due edizioni della Milano-Torino.

Fatti in breve Nazionalità, Ciclismo ...
Remove ads

Carriera

Attivo tra i dilettanti con l'A.S. Roma, vinse nel 1935 diverse gare di categoria, tra cui la Coppa del Re, la Coppa Caivano e la Tre Valli Varesine. Tra gli indipendenti con il G.S. Dopolavoro MATER vinse una frazione del Giro del Lazio 1936. Nel 1938 partecipò al suo primo Giro d'Italia con il gruppo ciclistico Il Littoriale; nel 1939, ancora iscritto al Giro d'Italia con il gruppo Il Littoriale, vinse la tappa con arrivo a Venezia.

Nel 1940 gareggiò con la squadra Lygie. Nel 1941 si aggiudicò la Milano-Torino; fece il bis nella classica l'anno dopo in maglia Legnano. Gareggiò fino al 1946, vestendo anche la divisa della Viscontea.

Dopo il ritiro aprì un negozio di biciclette a Roma.

Remove ads

Palmarès

Coppa Caivano
Coppa del Re
Tre Valli Varesine
  • 1936 (G.S. Dopolavoro MATER, tre vittorie)
Coppa Fascio Giovanile di Sessa Aurunca[1]
3ª tappa Giro del Lazio (Roma > Roma)
Giro del Casentino
  • 1937 (G.S. Dopolavoro MATER, una vittoria)
Circuito Valle del Liri
  • 1939 (Il Littoriale, una vittoria)
11ª tappa Giro d'Italia (Bologna > Venezia)
  • 1941 (Milizia Contraerei Roma/Olympia, due vittorie)
Premio di Primavera - Coppa Bianchi[2]
Milano-Torino
  • 1942 (Legnano, una vittoria)
Milano-Torino
Remove ads

Piazzamenti

Grandi Giri

1938: 43º
1939: 49º
1940: 44º
1946: ritirato

Classiche monumento

1938: 84º
1939: 4º
1941: 3º
1942: 15º
1936: 31º
1941: 6º
1942: 41º

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads