Timeline
Chat
Prospettiva

Pietro della Palude

teologo francese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Pietro della Palude
Remove ads

Pietro della Palude o da Palude o Paludano (in francese Pierre de la Palu o La Palud, in latino Petrus de Palude o Paludanus; Varambon, 1277 circa – Parigi, 13 gennaio 1342) è stato un teologo, patriarca cattolico e frate domenicano francese.[1][2]

Fatti in breve Pietro della Palude, O.P. patriarca della Chiesa cattolica, Incarichi ricoperti ...
Thumb
In quartum sententiarum
Remove ads

Biografia

Entrò nell'ordine a Lione, studiò a Parigi e diventò dottore e maestro di teologia nel 1314.

Fu due volte definitore presso il capitolo generale. Papa Giovanni XXII gli inviò una delegazione nel 1318 e poi gli commissionò l'esame degli scritti di Pietro di Giovanni Olivi e infine nel 1329 lo nominò patriarca latino di Gerusalemme, carica in cui negoziò col sultano. Nel 1332 fu chiamato dal re di Francia a presiedere un seminario teologico a Versailles. Dal 17 luglio 1336 fu vescovo di Couserans.

Remove ads

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Opere

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads