Timeline
Chat
Prospettiva

Planina (Aidussina)

insediamento del comune sloveno di Aidussina Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Planina (Aidussina)map
Remove ads

Planina è un centro abitato della Slovenia, insediamento (naselje) del comune di Aidussina.

Fatti in breve Planina insediamento, Localizzazione ...

La località, che si trova a 277 metri s.l.m. ed a 25.7 kilometri dal confine italiano, è situata sulle alture prossime alla sponda sinistra del fiume Vipacco a 5.1 km dal capoluogo comunale. È capoluogo di una delle 28 comunità locali del comune, che include anche il vicino insediamento di Tevče.[1]
L'insediamento è costituito dagli agglomerati di: Brith, Koboli, Marci, Dolenja vas, Gorenja vas, Štrancarji e Uštini.[2]

Remove ads

Geografia fisica

Alture principali

Planina, 437; Ostri vrh, mt 422; Trešnik, mt 404; Avša, mt 401; Sv. Pavel, mt 384

Corsi d'acqua

fiume Vipacco (Vipava)

Storia

I Celti furono per primi a popolare queste alture e in seguito dai Romani che introdussero la coltura della vite poi diffusasi in tutta la valle del Vipacco[3].
Durante il dominio asburgico Planina fu comune autonomo all'interno del Ducato di Carniola (che fino al 1849 fece parte a sua volta del Regno d'Illiria). Il comune includeva anche il vicino villaggio di Dolenje (o Doleine).[4][5][6][7]

Dal 1920 al 1947, in seguito alla prima guerra mondiale e al Trattato di Rapallo, fece parte del Regno d'Italia, venendo inquadrato nel 1923 nella Provincia di Gorizia.[8] Il comune mantenne la medesima circoscrizione territoriale che in epoca asburgica, includendo la frazione di Dolegna/Dolegna di Vipacco (Dolenje) e i centri di Cobolli/Cobali (Kobolli), Marzi (Marci), Strancari/Stranzari (Strancarji) e Ustini.[9][10] Nel 1928 il comune fu soppresso e il suo territorio venne aggregato a Aidussina.[8]

Nel 1947, in seguito alla seconda guerra mondiale e ai Trattati di Parigi, il comune passò assieme al resto della regione alla Jugoslavia. Dal 1991 fa parte della Slovenia.

Remove ads

Note

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads