Timeline
Chat
Prospettiva

Pontificio collegio americano del Nord

seminario cattolico a Roma Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Pontificio collegio americano del Nord
Remove ads

Il pontificio collegio americano del Nord (Pontifical North American College) è uno dei collegi operanti in Roma con lo scopo di educare e formare sacerdoti cattolici. Il collegio accoglie in particolare seminaristi e sacerdoti di nazionalità statunitense, anche se studenti di altra nazionalità possono esservi eccezionalmente ammessi.

Dati rapidi Ubicazione, Stato ...
Remove ads

Storia

Il collegio fu fondato da Pio IX nel 1859, su indicazione dei cardinali Nicholas Wiseman e Gaetano Bedini, con il nome di "Casa Santa Maria", in un convento già domenicano situato in via dell'Umiltà, ed assunse la denominazione attuale nel 1884. Divenuta insufficiente la sede originaria, il Collegio fu trasferito nel 1953 in un nuovo, grandioso edificio sorto nel parco di Villa Gabrielli sulla collina del Gianicolo, che fu inaugurato da Pio XII l'8 dicembre 1952, in occasione della solennità dell'Immacolata Concezione. Casa Santa Maria e l'annessa Casa O'Toole fanno tuttora parte del collegio .

Il pontificio collegio americano del Nord è governato da un rettore; dal 2022 questi è padre Thomas W. Powers.

Remove ads

Rettori

Remove ads

Cappella maggiore

Nella cappella maggiore, al di sopra della cantoria in controfacciata, si trova l'organo a canne Mascioni opus 690, costruito nel 1953 su progetto di Fernando Germani. Lo strumento è a trasmissione elettropneumatica e dispone di 63 registri su tre manuali e pedale. Nella cripta vi è un organo positivo a 6 registri della ditta tedesca Woch, realizzato nel 2009.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads