Timeline
Chat
Prospettiva

Postumia (comune)

comune sloveno Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Postumia (comune)map
Remove ads

Postumia[1] (in passato anche Adelsberga[2][3], Pastoina[4] o Postoina[5], desueti; in sloveno Postojna; in tedesco Adelsberg) è un comune di 16 442 abitanti[6] del Carso settentrionale, nella Slovenia sud-occidentale.

Fatti in breve Postumia comune, Localizzazione ...
Thumb
L'Istituto di Studi Carsici in piazza Tito, piazza principale di Postumia.
Thumb
Antica rappresentazione delle grotte di Postumia.
Remove ads

Storia

Tra le due guerre mondiali l'attuale territorio comunale era diviso dal confine italo-jugoslavo. La maggior parte del comune, compreso il capoluogo, ricadeva in territorio italiano ed era articolata nelle località di:

Planina invece si trovava in territorio jugoslavo, e venne annessa all'Italia solo per breve tempo nel 1941 a seguito dell'invasione della Jugoslavia da parte delle Potenze dell'Asse.

Remove ads

Popolazione

Ripartizione linguistica

Ulteriori informazioni %, Ripartizione linguistica (gruppi principali) ...

In base ai dati dell'ultimo censimento, l'80% degli abitanti del comune è di lingua slovena, mentre un ulteriore 17% è costituito dai parlanti serbo, croato, serbocroato e bosniaco, ossia dai residenti di recente immigrazione che hanno mutato la tradizionale compattezza linguistica dell'abitato (secondo l'ultimo censimento austriaco del 1910, il 98,7% della popolazione era di lingua slovena[9]).

Remove ads

Geografia antropica

Località

Il comune di Postumia è diviso in 43 insediamenti (naselja):

  • Bresie (Brezje pod Nanosom);
  • Bucuie[10] (Bukovje);
  • Berdo Grande (Velika Brda);
  • Berdo Piccolo (Mala Brda);
  • Caccia o Villa Caccia (Kačja Vas) - Lohača;
  • Castel Lueghi (Predjama);
  • Cermelizze (Čermelice);
  • Cocce (Koče);
  • Crastie di Postumia[10][11] (Hrašče);
  • Crenovizza (Hrenovice);
  • Cruscevie (Hruševje);
  • Goregna di Bucuie (Gorenje);
  • Goricce (Carentano) (Goriče);
  • Grobisce (Grobišče);
  • Landolo (Landol);
  • Liplie (Liplje);
  • Malnar (Malnar);
  • Mattegna (Matenja Vas);
  • Oblisca di Postumia (Belsko);
  • Oblisca[10] (Veliko Ubeljsko);
  • Oblisca Piccola (di Crenovizza) (Malo Ubeljsko);
  • Orecca (Orehek);
  • Otocco Piccolo (Mali Otok);
  • Otocco Grande (Veliki Otok);
  • Planina;
  • Postumia[10][11] (Postojna), sede comunale;
  • Prestrane (Prestranek);
  • Prevallo[10][11] (Razdrto);
  • Pridilza (Dilce);
  • Raccolico (Rakulik);
  • Rachiteni (Rakitnik);
  • Sagona (Zagon);
  • Saiecce Castelvecchio (Sajevče);
  • Saloga di Postumia (Zalog);
  • San Michele di Senosecchia (Šmihel pod Nanosom);
  • Slavigne (Slavinje);
  • Stara di Postumia (Stara Vas);
  • Stermizza (Mater Dei) (Strmca);
  • Strane (Strane);
  • Studeno;
  • Studenza (Studenec);
  • Villa Slavina[10][11] (Slavina);
  • Zeie (Žeje).

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads