Timeline
Chat
Prospettiva

Prague Open 1994 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis Prague Open 1994, facente parte del WTA Tour 1994, ha avuto come vincitrici Amanda Coetzer e Linda Wild che hanno battuto in finale Kristie Boogert e Laura Golarsa con il punteggio di 6–4, 3–6, 6–2.

Dati rapidi Prague Open 1994 Doppio, Sport ...
Voce principale: Prague Open 1994.
Remove ads

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Sudafrica (bandiera) Amanda Coetzer
 Stati Uniti (bandiera) Linda Wild
66
 Svezia (bandiera) Åsa Svensson
 Finlandia (bandiera) Nanne Dahlman
22 1  Sudafrica (bandiera) Amanda Coetzer
 Stati Uniti (bandiera) Linda Wild
6 6
 Rep. Ceca (bandiera) Petra Holubova
 Slovacchia (bandiera) Janette Husárová
66  Rep. Ceca (bandiera) Petra Holubova
 Slovacchia (bandiera) Janette Husárová
3 3
 Rep. Ceca (bandiera) Jana Pospíšilová
 Rep. Ceca (bandiera) Sylvia Stefkova
32 1  Sudafrica (bandiera) Amanda Coetzer
 Stati Uniti (bandiera) Linda Wild
6 6 6
3 Francia (bandiera) Alexandra Fusai
 Slovacchia (bandiera) Karina Habšudová
66 3  Francia (bandiera) Alexandra Fusai
 Slovacchia (bandiera) Karina Habšudová
1 7 3
 Romania (bandiera) Ruxandra Dragomir
 Francia (bandiera) Noëlle van Lottum
33 3  Francia (bandiera) Alexandra Fusai
 Slovacchia (bandiera) Karina Habšudová
5 6 7
 Stati Uniti (bandiera) Susan Gilchrist
 Stati Uniti (bandiera) Vickie Paynter
646  Stati Uniti (bandiera) Susan Gilchrist
 Stati Uniti (bandiera) Vickie Paynter
7 2 6
 Ucraina (bandiera) Elena Brjuchovec
 Giappone (bandiera) Kyōko Nagatsuka
464 1  Sudafrica (bandiera) Amanda Coetzer
 Stati Uniti (bandiera) Linda Wild
6 3 6
 Svezia (bandiera) Maria Lindström
 Svezia (bandiera) Maria Strandlund
77 2  Paesi Bassi (bandiera) Kristie Boogert
 Italia (bandiera) Laura Golarsa
4 6 2
 Rep. Ceca (bandiera) Raimo
 Rep. Ceca (bandiera) Eva Martincová
55  Svezia (bandiera) Maria Lindström
 Svezia (bandiera) Maria Strandlund
6 2 6
 Germania (bandiera) Veronika Martinek
 Svizzera (bandiera) Emanuela Zardo
33 4  Paesi Bassi (bandiera) Ingelise Driehuis
 Australia (bandiera) Michelle Jaggard
4 6 3
4 Paesi Bassi (bandiera) Ingelise Driehuis
 Australia (bandiera) Michelle Jaggard
66  Svezia (bandiera) Maria Lindström
 Svezia (bandiera) Maria Strandlund
2 5
Q Sudafrica (bandiera) Joannette Kruger
 Paesi Bassi (bandiera) Claire Wegink
66 2  Paesi Bassi (bandiera) Kristie Boogert
 Italia (bandiera) Laura Golarsa
6 7
 Stati Uniti (bandiera) Laura Glitz
 Francia (bandiera) Karine Quentrec
44 Q  Sudafrica (bandiera) Joannette Kruger
 Paesi Bassi (bandiera) Claire Wegink
W/O
WC Rep. Ceca (bandiera) Kateřina Kroupová
 Rep. Ceca (bandiera) Ludmila Richterová
20 2  Paesi Bassi (bandiera) Kristie Boogert
 Italia (bandiera) Laura Golarsa
2 Paesi Bassi (bandiera) Kristie Boogert
 Italia (bandiera) Laura Golarsa
66
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabellone doppio, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 7 agosto 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads