Timeline
Chat
Prospettiva

Ruxandra Dragomir

tennista rumena Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Ruxandra Dragomir
Remove ads

Ruxandra Dragomir, nota dal 2001 anche come Ruxandra Dragomir Ilie in seguito al matrimonio (Pitești, 24 novembre 1972), è un'ex tennista rumena.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Remove ads

Biografia

Professionista dal 1990, in carriera ha vinto quattro titoli in singolare nel biennio 1996-97 riuscendo a scalare la classifica mondiale fino alla quindicesima posizione nell'agosto 1997. Durante la Citizen Cup 1997 ha raggiunto la finale sia del singolare che nel doppio uscendone tuttavia sconfitta in entrambe le occasioni, nel doppio femminile ha conquistato cinque titoli in carriera con altrettante partner diverse. Ha rappresentato la Romania in Fed Cup vincendo trenta incontri su quarantasette sfide, ha partecipato inoltre a due edizioni dei Giochi olimpici venendo eliminata sempre all'esordio

Dopo il ritiro dalle competizioni avvenuto nel 2005 è rimasta nel mondo tennistico, è stata presidente della Romania Tennis Federation dal 2009 al 2013.[1] Il figlio Filip Ilie è un calciatore professionista che milita nell'Unirea Slobozia squadra nella massima serie rumena.[2]

Remove ads

Statistiche

Singolare

Vittorie (4)

Ulteriori informazioni Legenda: Prima del 2009 ...
Numero Anno Torneo Superficie Avversaria in finale Punteggio
1. 1996 Ungheria (bandiera) Hungarian Grand Prix, Budapest Terra rossa Austria (bandiera) Melanie Schnell 7–6(6), 6–1
2. 1996 Rep. Ceca (bandiera) Pupp Czech Open, Karlovy Vary Terra rossa Svizzera (bandiera) Patty Schnyder 6–2, 3–6, 6–4
3. 1996 Thailandia (bandiera) Pattaya Women's Open, Pattaya Cemento Thailandia (bandiera) Tamarine Tanasugarn 7–6(4), 6–4
4. 1997 Paesi Bassi (bandiera) Rosmalen Open, Rosmalen Erba Paesi Bassi (bandiera) Miriam Oremans 5–7, 6–2, 6–4

Finali perse (4)

Numero Anno Torneo Superficie Avversaria in finale Punteggio
1. 1995 Austria (bandiera) WTA Austrian Open, Maria Lankowitz Terra rossa Austria (bandiera) Judith Wiesner 6(4)–7, 3–6
2. 1997 Germania (bandiera) Hamburg European Open, Amburgo Terra rossa Croazia (bandiera) Iva Majoli 3–6, 2–6
3. 1999 Australia (bandiera) Amelia Island Championships, Amelia Island Terra rossa Stati Uniti (bandiera) Monica Seles 2–6, 3–6
4. 2000 Paesi Bassi (bandiera) Rosmalen Open, Rosmalen Erba Svizzera (bandiera) Martina Hingis 2–6, 0–3 rit.

Doppio

Vittorie (5)

Ulteriori informazioni Legenda: Prima del 2009 ...
Numero Anno Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 1994 Italia (bandiera) Internazionali Femminili di Palermo, Palermo Terra rossa Italia (bandiera) Laura Garrone Italia (bandiera) Alice Canepa
Italia (bandiera) Giulia Casoni
6–1, 6–0
2. 1995 Regno Unito (bandiera) British Hard Court Championships, Bournemouth Terra rossa Sudafrica (bandiera) Mariaan de Swardt Australia (bandiera) Kerry-Anne Guse
Canada (bandiera) Patricia Hy-Boulais
6–3, 7–5
3. 1997 Rep. Ceca (bandiera) I. ČLTK Prague Open, Praga Terra rossa Slovacchia (bandiera) Karina Habšudová Rep. Ceca (bandiera) Eva Martincová
Rep. Ceca (bandiera) Helena Vildová
6–1, 5–7, 6–2
4. 1997 Polonia (bandiera) Warsaw Open, Varsavia Terra rossa Argentina (bandiera) Inés Gorrochategui Australia (bandiera) Catherine Barclay
Germania (bandiera) Meike Babel
6–4, 6–0
5. 2001 Paesi Bassi (bandiera) Ordina Open, Rosmalen Erba Russia (bandiera) Nadia Petrova Belgio (bandiera) Kim Clijsters
Paesi Bassi (bandiera) Miriam Oremans
7–6(5), 6(5)–7, 6–4

Finali perse (5)

Numero Anno Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 1997 Australia (bandiera) Australian Women's Hardcourt, Gold Coast Cemento Italia (bandiera) Silvia Farina Giappone (bandiera) Naoko Kijimuta
Giappone (bandiera) Nana Miyagi
7–6, 6–1
2. 1997 Germania (bandiera) Hamburg European Open, Amburgo Terra rossa Croazia (bandiera) Iva Majoli Germania (bandiera) Anke Huber
Francia (bandiera) Mary Pierce
6–4, 6(1)–7, 2–6
3. 2000 Italia (bandiera) Internazionali Femminili di Palermo, Palermo Terra rossa Spagna (bandiera) Virginia Ruano Pascual Italia (bandiera) Silvia Farina Elia
Italia (bandiera) Rita Grande
4–6, 6–0, 6(6)–7
4. 2001 Australia (bandiera) Hobart International, Hobart Cemento Spagna (bandiera) Virginia Ruano Pascual Russia (bandiera) Elena Likhovtseva
Zimbabwe (bandiera) Cara Black
4–6, 1–6
5. 2001 Belgio (bandiera) French Community Championships, Knokke-Heist Terra rossa Romania (bandiera) Andreea Ehritt-Vanc Spagna (bandiera) Virginia Ruano Pascual
Spagna (bandiera) Magüi Serna
4–6, 3–6

Risultati in progressione

Ulteriori informazioni Sigla, Risultato ...

Singolare nei tornei del Grande Slam

Ulteriori informazioni Torneo ...

Doppio nei tornei del Grande Slam

Ulteriori informazioni Torneo ...

Doppio misto nei tornei del Grande Slam

Ulteriori informazioni Torneo ...
Remove ads

Vittorie contro giocatrici Top 10

Ulteriori informazioni Stagione, Totale ...
Ulteriori informazioni #, Giocatrice ...

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads