Timeline
Chat
Prospettiva

Prague Open II 2020 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

È stata la prima edizione del torneo Challenger, in finale Sander Arends e David Pel hanno sconfitto André Göransson e Gonçalo Oliveira con il punteggio di 7-5, 7–6(5).

Fatti in breve Prague Open II 2020 Doppio, Sport ...
Voce principale: Prague Open II 2020.
Remove ads

Teste di serie

Wildcard

  1. Rep. Ceca (bandiera) Jonáš Forejtek / Rep. Ceca (bandiera) Michael Vrbenský (primo turno)
  2. Rep. Ceca (bandiera) Jiří Lehečka / Rep. Ceca (bandiera) Andrew Paulson (primo turno)
  1. Rep. Ceca (bandiera) Petr Nouza / Rep. Ceca (bandiera) Matěj Vocel (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Argentina (bandiera) A Molteni
Monaco (bandiera) H Nys
1 3
Belgio (bandiera) K Coppejans
Spagna (bandiera) S Martos Gornés
6 6 Belgio (bandiera) K Coppejans
Spagna (bandiera) S Martos Gornés
2 3
WC Rep. Ceca (bandiera) J Lehečka
Rep. Ceca (bandiera) A Paulson
4 2 Paesi Bassi (bandiera) R Haase
Paesi Bassi (bandiera) B van de Zandschulp
6 6
Paesi Bassi (bandiera) R Haase
Paesi Bassi (bandiera) B van de Zandschulp
6 6 Paesi Bassi (bandiera) R Haase
Paesi Bassi (bandiera) B van de Zandschulp
3 6 [5]
3 Svezia (bandiera) A Göransson
Portogallo (bandiera) G Oliveira
7 7 3 Svezia (bandiera) A Göransson
Portogallo (bandiera) G Oliveira
6 4 [10]
Germania (bandiera) Y Maden
Germania (bandiera) D Masur
5 65 3 Svezia (bandiera) A Göransson
Portogallo (bandiera) G Oliveira
5 6 [10]
Monaco (bandiera) R Arneodo
Austria (bandiera) T-S Weissborn
6 3 [6] Francia (bandiera) P-H Herbert
Francia (bandiera) A Olivetti
7 2 [8]
Francia (bandiera) P-H Herbert
Francia (bandiera) A Olivetti
2 6 [10] 3 Svezia (bandiera) A Göransson
Portogallo (bandiera) G Oliveira
5 65
Ucraina (bandiera) D Molčanov
Francia (bandiera) A Rinderknech
6 6 4 Paesi Bassi (bandiera) S Arends
Paesi Bassi (bandiera) D Pel
7 7
WC Rep. Ceca (bandiera) J Forejtek
Rep. Ceca (bandiera) M Vrbenský
2 2 Ucraina (bandiera) D Molčanov
Francia (bandiera) A Rinderknech
68 63
Canada (bandiera) S Diez
Russia (bandiera) T Gabašvili
4 3 4 Paesi Bassi (bandiera) S Arends
Paesi Bassi (bandiera) D Pel
7 7
4 Paesi Bassi (bandiera) S Arends
Paesi Bassi (bandiera) D Pel
6 6 4 Paesi Bassi (bandiera) S Arends
Paesi Bassi (bandiera) D Pel
6 6
WC Rep. Ceca (bandiera) P Nouza
Rep. Ceca (bandiera) M Vocel
1 5 Messico (bandiera) H Hach Verdugo
Spagna (bandiera) D Vega Hernández
1 4
India (bandiera) S Balaji
Rep. Ceca (bandiera) L Rosol
6 7 India (bandiera) S Balaji
Rep. Ceca (bandiera) L Rosol
Messico (bandiera) H Hach Verdugo
Spagna (bandiera) D Vega Hernández
7 6 Messico (bandiera) H Hach Verdugo
Spagna (bandiera) D Vega Hernández
w/o
2 Nuova Zelanda (bandiera) A Sitak
Slovacchia (bandiera) I Zelenay
64 4

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads