Timeline
Chat
Prospettiva

Prealpi di Nizza

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Prealpi di Nizza
Remove ads

Le Prealpi di Nizza (in francese Préalpes de Nice) sono un gruppo montuoso della catena alpina situato nel dipartimento delle Alpi Marittime, nel Principato di Monaco e in Liguria (provincia di Imperia). Prendono il nome dalla città di Nizza, attorno alla quale si ergono.

Fatti in breve Continente, Stati ...
Remove ads

Classificazione

Secondo la Partizione delle Alpi del 1926, le Prealpi di Nizza appartenevano alle Alpi Marittime.

Secondo la Suddivisione Orografica Internazionale Unificata del Sistema Alpino (SOIUSA), le Prealpi di Nizza costituiscono, insieme alle Alpi Marittime, la sezione 2 delle Alpi Occidentali detta Alpi Marittime e Prealpi di Nizza[1].

Nel dettaglio la classificazione SOIUSA delle Prealpi di Nizza è la seguente:

Remove ads

Collocazione

Sono comprese tra il fiume Varo a ovest, il fiume Roia a est, e le Alpi Marittime a nord.

Ruotando in senso orario i limiti geografici sono: Baisse de la Cabanette, torrente Bevera, fiume Roia, Mar Mediterraneo, fiume Varo, fiume Vesubia, Baisse de la Cabanette.

Suddivisione

Secondo le definizioni della SOIUSA sono formate da un supergruppo e due gruppi[2]:

  • Catena Rocaillon-Grand Braus (A)
    • Catena Rocaillon-Roccassièra-Férion (A.1)
    • Catena Grand Braus-Razet-Grandmont (A.2)

Le due catene sono separate tra loro dal Pas de l'Escous[3].

Vette

Le montagne principali sono:

Galleria d'immagini

Note

Bibliografia

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads