Timeline
Chat
Prospettiva

Premi César 2023

edizione del premio cinematografico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Premi César 2023
Remove ads

La cerimonia di premiazione della 48ª edizione dei Premi César si è tenuta il 24 febbraio 2023 presso il teatro Olympia di Parigi, presentata dall'attore Tahar Rahim.[1]

Thumb
Tahar Rahim presentatore della cerimonia di premiazione
Thumb
Dominik Moll regista di La notte del 12 (La Nuit du 12), vincitore nella categoria miglior film, migliore regia e miglior adattamento
Thumb
Benoît Magimel vincitore del premio al miglior attore con Pacifiction - Tourment sur les îles
Thumb
Virginie Efira, vincitrice del premio alla migliore attrice con Revoir Paris
Thumb
David Fincher vincitore del premio onorario

Le candidature, riferite ad opere di produzione francese distribuite nel 2022, sono state annunciate il 25 gennaio 2023.[2]

Remove ads

Vincitori e candidati

Riepilogo
Prospettiva

I vincitori sono indicati in grassetto, a seguire gli altri candidati.

Miglior film

Miglior regista

Miglior attore

Miglior attrice

Migliore attore non protagonista

Migliore attrice non protagonista

Migliore promessa maschile

Migliore promessa femminile

Migliore sceneggiatura originale

Migliore adattamento

Migliore fotografia

Miglior montaggio

Migliore scenografia

Migliori costumi

Migliore musica

Miglior sonoro

Miglior film straniero

Migliore opera prima

Miglior documentario

  • Retour à Reims, regia di Jean-Gabriel Périot
    • Allons enfants, regia di Thierry Demaizière e Alban Teurlai
    • Les années super 8, regia di David Ernaux-Briot
    • Le chêne, regia di Laurent Charbonnier e Michel Seydoux
    • Jane par Charlotte, regia di Charlotte Gainsbourg

Miglior film d'animazione

  • Moje slunce Mad, regia di Michaela Pavlátová
    • Ernest e Celestine - L'avventura delle 7 note (Ernest et Célestine: Le voyage en Charabie), regia di Jean-Christophe Roger e Julien Chheng
    • Il piccolo Nicola - Cosa stiamo aspettando per essere felici? (Le petit Nicolas: Qu'est-ce qu'on attend pour être heureux?), regia di Amandine Fredon e Benjamin Massoubre

Migliori effetti visivi

Migliore cortometraggio documentario

    • Marie Schneider, 1983
    • Churchill, Polar Bear Town
    • Écoutez le battement de nos images

Premio César onorario

Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads