Timeline
Chat
Prospettiva

Premio Lars Onsager

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il Premio Lars Onsager è un premio in fisica statistica teorica assegnato ogni anno dall'American Physical Society.[1] Fu istituito nel 1993 da Drs. Russell e Marian Donnelly[2] in memoria di Lars Onsager,[1][3] premio Nobel per la chimica nel 1968 per i suoi studi sulla termodinamica del non equilibrio.

Vincitori

Riepilogo
Prospettiva

Fra questi si segnalano i vincitori dell'edizioni del 2000, David J. Thouless e John M. Kosterlitz, che avrebbero ricevuto nel 2016 il premio Nobel per la fisica per le stesse ricerche, e Giorgio Parisi (premiato nel 2016), vincitore del Nobel 2021. Chen Ning Yang invece lo aveva già vinto nel 1957, ma per ricerche in fisica delle particelle.

Remove ads

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads