Timeline
Chat
Prospettiva
Prima Lega 1944-1945 (calcio)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La Prima Lega 1944-1945, campionato svizzero di terza serie, si concluse con la vittoria dello Sciaffusa.
Remove ads
Stagione
Novità
Dalla Prima Lega vengono retrocesse: Kleinhüningen, Birsfelden, Chiasso, Kickers Lucerna, Concordia Basilea, Helvetia, Bienne-Boujean, Vevey, Montreux-Sports, Club Athletique Ginevra e Renens. Dalla Seconda Lega vengono promosse: Arbon, Sciaffusa, Winterthur, Blue Stars, Schöftland, Altstetten, Adliswil, Zofingen, Pratteln, Moutier, Thun, Sion, Sierre, Racing Losanna, Central Fribourg, Tramelan, Le Locle-Sports, Red Star e Uster.
Aggiornamenti
In seguito alla riorganazione dei campionati di seconda e terza categoria cambia il nome del torneo da Seconda Lega a Prima Lega e cambia anche il numero di squadre partecipanti.
Remove ads
Formula
Partecipano 30 squadre suddivise in tre Gironi all'italiana a carattere regionale, composti da 10 squadre ciascuno. Due punti per la vittoria, uno per il pareggio, zero per la sconfitta. In caso di arrivo a pari punti si procedo ad una partita di spareggio in campo neutro. Scopo del torneo è quello di ottenere due promozioni e tre retrocessioni. Le prime classificate di ogni girone, si affrontano nella fase finale, in un mini-torneo a tre squadre con incontri in gare unica, per stabilire le due squadre promosse in Lega Nazionale B. Le ultime tre squadre di ciascun girone vengono retrocesse direttamente in Seconda Lega.
Remove ads
Gruppo est
Squadre partecipanti
Riepilogo
Prospettiva
Classifica finale
Legenda:
Va agli spareggi.
Retrocesse in 2a Lega.
Note:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Tabellone
ADL | ALT | ARB | BLS | CHI | KIK | RES | SCI | UST | WIN | |
Adliswil | 0-3 | 1-3 | 0-3 | 0-1 | 3-2 | 6-1 | 4-5 | 5-0 | 1-3* | |
Altstetten | 1-2 | 2-3 | 3-2 | 2-0 | 3-2 | 3-1 | 3-3 | 4-2 | 2-3 | |
Arbon | 2-5 | 3-0 | 2-2 | 1-2 | 1-1 | 7-2* | 1-3 | 2-2 | 2-4 | |
Blue Stars Zurigo | 1-1 | 2-1 | 1-3 | 1-0 | 9-1 | 2-0 | 2-2 | 4-1 | 3-0 | |
Chiasso | 3-0 | 3-2 | 2-1 | 0-0 | 4-0 | 2-0 | 0-2 | 4-1 | 5-1 | |
Kickers Lucerna | 1-1 | 1-2 | 1-5 | 0-2 | 0-4 | 3-6 | 1-4 | 1-4 | 2-3 | |
Red Star | 1-1 | 0-2 | 3-0 | 2-1 | 1-4 | 5-3 | 0-3 | 1-0 | 0-1 | |
Sciaffusa | 3-1 | 4-2 | 2-1 | 3-1 | 2-1 | 2-0 | 6-2 | 3-2 | 2-1 | |
Uster | 0-0 | 3-0 | 2-1 | n.-d. | 1-1 | 6-1 | 1-2 | 0-1 | 5-1 | |
Winterthur | 5-1 | 2-3 | 5-1 | 2-1 | 1-0 | 2-0 | 2-1 | 2-1 | 1-2 |
Remove ads
Gruppo centro
Squadre partecipanti
Riepilogo
Prospettiva
Classifica finale
Legenda:
Va agli spareggi.
Retrocesse in 2a Lega.
Note:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Spareggio per il 1º posto in classifica
S'incontrano le due squadre arrivate a pari punti al 1º posto in classifica nel girone.
Tabellone
BBU | BIR | CON | HUN | LOC | MOU | PRA | SCH | TRA | ZOF | |
Bienne-Boujean | 1-2 | 5-1 | 2-5 | 1-3 | - | 2-2 | 1-0 | 7-3 | 2-3 | |
Birsfelden | - | 2-1 | 1-0 | 0-0 | 4-3 | 3-2 | 3-1 | 3-3 | 5-2 | |
Concordia Basilea | 2-1 | 4-2 | 5-0 | 2-1 | 4-0 | 1-1 | 0-5 | 2-2 | - | |
Petit Huningue | 8-1 | 0-3 | 2-2 | 3-0 | 3-3 | 1-1 | 3-4 | 4-1 | 5-1 | |
Le Locle-Sports | 3-0 | 2-1 | 2-5 | 2-0 | 3-3 | 5-2 | 0-0 | 1-1 | 4-4 | |
Moutier | 4-1 | 1-1 | 3-3 | 1-1 | - | 1-1 | 6-2 | 1-3 | 1-3 | |
Pratteln | 5-0 | 4-1 | 0-1 | 5-2 | 7-1 | 1-0 | 3-0 | - | 3-4 | |
Schöftland | 5-1 | 2-5 | 1-3 | 4-1 | 3-3 | 3-0 | 2-4 | 6-0 | 3-1 | |
Tramelan | 7-1 | 1-1 | - | 3-0 | 0-0 | 2-5 | 1-2 | 0-2 | 5-3 | |
Zofingen | 1-1 | 5-1 | 2-0 | 4-1 | - | 3-4 | - | 1-2 | 0-1 |
Remove ads
Gruppo Ovest
Squadre partecipanti
Riepilogo
Prospettiva
Classifica finale
Legenda:
Va agli spareggi.
Retrocesse in 2a Lega.
Note:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Tabellone
CAD | CEN | HEL | MON | RAC | REN | SIE | SIO | THU | VEV | |
Club Athletique | 1-3 | 1-1 | 1-1 | 0-3 | 0-3* | 0-3* | 0-1 | 1-4 | 0-8 | |
Central Friburgo | 2-1 | 1-2 | 2-2 | 3-2 | 4-1 | 2-1 | 3-0 | 7-0 | 1-1 | |
Helvetia | 2-1 | 2-1 | 2-0 | 3-0 | 1-0 | 5-1 | 3-1 | 2-0 | 2-1 | |
Montreux-Sports | 1-0 | 1-1 | 6-2 | 0-0 | 6-1 | 0-3 | 1-0 | 2-1 | 1-3 | |
Racing Losanna | 2-0 | 2-1 | 1-2 | 0-0 | 2-0 | 4-0 | 3-0 | 3-5 | 0-1 | |
Renens | 3-2 | 3-3 | 2-4 | 0-2 | 2-1 | 3-0 | 2-1 | 1-6 | 1-1 | |
Sierre | 3-0 | 1-1 | 0-1 | 11-0 | 2-0 | 3-0 | 1-2 | 2-3 | 3-0 | |
Sion | 6-2 | 0-1 | 1-1 | 5-2 | 2-2 | 6-1 | 0-1 | 1-1 | 1-1 | |
Thun | 3-1 | 1-1 | 2-0 | 2-2 | 1-0 | 2-1 | 4-0 | 1-0 | 3-0 | |
Vevey | 2-2 | 2-0 | 4-0 | 2-3 | 4-0 | 5-3 | 4-0 | 5-1 | 1-1 |
Remove ads
Fase finale
Classifica Finale
Legenda:
- Promossa in Lega Nazionale B 1945-1946.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Risultati
S'incontrano le tre squadre vincenti i rispettivi gironi.
Note
Bibliografia
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads