Timeline
Chat
Prospettiva

Premio Mediterraneo

premio letterario francese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il Premio Mediterraneo (nell'originale francese Prix Méditerranée) è un premio letterario francese istituito nel 1984 e viene assegnato ogni anno a un libro in prosa e in lingua francese (romanzo, saggio, memorie o novelle) su un tema del Mediterraneo.

Il Premio Mediterraneo per stranieri (Prix Méditerranée étranger) istituito nel 1992, viene assegnato a un autore non francese del Mediterraneo la cui opera è tradotta in francese.

I premi vengono compensati con 5000 € per il primo e di 3000 € per gli stranieri. La giuria si riunisce due volte all'anno a Parigi: una volta in primavera, per creare una selezione di non più di cinque autori, e prima dell'estate, per dare i verdetti del premio.

Il Premio Mediterraneo ha contribuito con 25 anni per promuovere la cultura mediterranea attraverso i libri. Il Premio Mediterraneo promosso dal Consiglio culturale dell'Unione per il Mediterraneo (UPM - Conseil Culturel de l'Union pour la Méditerranée), con il sostegno della città di Perpignan e l'istituto regionale del Languedoc-Roussillon (Consiglio Generale dei Pirenei Orientali, Consiglio regionale del Fondo per Epargne Languedoc-Roussillon). La Giuria del Premio Mediterraneo, presieduta da André Brincourt, che ha tra i suoi membri, Dominique Fernandez e Jean-Christophe Rufin dell'Accademia di Francia, l'accademico Tahar Ben Jelloun (vincitore del Premio Goncourt nel 1987), Olivier e Patrick Poivre d'Arvor, Amin Maalouf (vincitore del Premio Goncourt nel 1993), Jean-Louis Debré, presidente del Consiglio costituzionale e Jean-Marc Pujol, sindaco di Perpignan, si è riunisce a Parigi, nei saloni dell'Hotel Marigny, la sede del Consiglio culturale dell'Unione per il Mediterraneo presieduto dall'ex ministro Renaud Muselier, vice sindaco e deputato di Marsiglia.

Remove ads

Albo d'oro

Premio Mediterraneo (Prix Méditerranée)

Thumb
Dominique Baudis vincitore del Premio Mediterraneo nel 2010 con Les amants de Gibraltar

Premio Mediterraneo per stranieri (Prix Méditerranée étranger)

Thumb
Juan Goytisolo vincitore del Premio Mediterraneo per stranieri nel 1994 con Barzakh

Premio Mediterraneo degli studenti (Prix Méditerranée des lycéens)

Thumb
Grégoire Delacourt vincitore del Premio Mediterraneo degli studenti nel 2013 con Le cose che non ho
  • 2003, Stéphane Jougla, L'Idée
  • 2007, Grégoire Hervier, Scream Test
  • 2009, Cyril Massarotto, Dieu est un pote à moi
  • 2013, Grégoire Delacourt, Le cose che non ho
  • 2014, Héloïse Guay de Bellissen, Le Roman de Boddah
  • 2015, Isabelle Vouin, L'Éclaireur
  • 2016, Baptiste Beaulieu, Alors vous ne serez plus jamais triste
  • 2017, Marie Urdiales, L'enfant des naufragés
  • 2018, Sébastien Spitzer, Ces rêves qu'on piétine
  • 2019, Julien Sandrel, La chambre des merveilles
Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads