Timeline
Chat
Prospettiva

Pro League 2023-2024

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Pro League 2023-2024
Remove ads

La Pro League 2023-2024, anche nota come Jupiler Pro League 2023-2024 per motivi di sponsorizzazione, è stata la 121ª stagione della massima serie del campionato belga di calcio. È iniziata il 28 luglio 2023 ed è terminata il 26 maggio 2024. L'Anversa è la squadra campione in carica, avendo vinto il titolo per la quinta volta nella sua storia. Il Club Bruges si è laureato campione per la 19ª volta nella propria storia.

Dati rapidi Pro League 2023-2024 Jupiler Pro League 2023-2024, Competizione ...
Remove ads

Stagione

Novità

A causa del cambio di formato che vede il numero di squadre partecipanti ridotto da 18 a 16, dalla scorsa stagione sono state retrocesse in Division 1B le ultime tre classificate: Ostenda, Seraing e Zulte Waregem.

Dalla Division 1B è stata promossa una sola squadra, il RWDM47, vincente della stagione 2022-2023 del campionato cadetto.

Formula

Dopo tre stagioni, il campionato torna al formato precedente: le squadre sono ridotte a 16 in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno, per un totale di 30 giornate. Al termine della stagione regolare le prime 6 squadre si qualificano per il play-off 1, per il titolo e alcuni piazzamenti nelle competizioni UEFA, mentre le squadre dal settimo al dodicesimo posto si qualificano per il play-off 2, per ulteriori posti nelle competizioni continentali. Le ultime quattro classificate si qualificano invece per il play-off 3, che prevede due retrocessioni e una squadra che gioca uno spareggio promozione/retrocessione contro la terza della Division 1B.[1]

Remove ads

Squadre partecipanti

Remove ads

Allenatori e primatisti

Riepilogo
Prospettiva

Aggiornati al 17 marzo 2024

Ulteriori informazioni Squadra, Allenatore ...

Stagione regolare

Classifica finale stagione regolare

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...

Legenda:

      Ammesse ai Play-off 1
      Ammesse ai Play-off 2
      Ammesse ai Play-off retrocessione

Regolamento:

Tre punti per la vittoria, uno per il pareggio, zero per la sconfitta.
La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri:
  • Punti conquistati
  • Partite vinte
  • Differenza reti generale
  • Reti totali realizzate
  • Reti realizzate fuori casa
  • Partite vinte in trasferta
  • Spareggio
Remove ads

Risultati stagione regolare

Riepilogo
Prospettiva

Tabellone

Ogni riga indica i risultati casalinghi della squadra segnata a inizio della riga, contro le squadre segnate colonna per colonna (che invece avranno giocato l'incontro in trasferta). Al contrario, leggendo la colonna di una squadra si avranno i risultati ottenuti dalla stessa in trasferta, contro le squadre segnate in ogni riga, che invece avranno giocato l'incontro in casa.

Ulteriori informazioni AND, ANV ...

Calendario

Girone di andata

1ª giornata
28 lug.Union Saint Gilloise-Anderlecht2-0
29 lug.Eupen-Westerlo2-2
Charleroi-OH Lovanio1-1
RWDM47-Genk0-4
30 lug. Anversa-Cercle Bruges1-0
Gent-Kortrijk3-2
Club Bruges-Malines1-1
Sint Truiden-Standard Liegi1-0
2ª giornata
4 ago.Standard Liegi-Union Saint Gilloise0-1
5 ago.Genk-Eupen0-1
Cercle Bruges-Charleroi2-0
OH Lovanio-RWDM471-2
6 ago. Anderlecht-Anversa1-0
Malines-Gent0-1
Westerlo-Club Bruges0-1
Kortrijk-Sint Truiden0-1


3ª giornata
11 ago.Anversa-Kortrijk6-0
12 ago.RWDM47-Malines1-0
Union Saint Gilloise-OH Lovanio5-1
13 ago. Sint Truiden-Anderlecht0-1
Eupen-Club Bruges0-5
Cercle Bruges-Genk0-1
Charleroi-Standard Liegi1-1
Westerlo-Gent1-3
4ª giornata
18 ago.OH Lovanio-Anversa1-1
19 ago.Standard Liegi-Cercle Bruges0-1
Malines-Union Saint Gilloise4-0
20 ago. Anderlecht-Westerlo2-1
Gent-Sint Truiden2-2
Genk-Charleroi0-0
Club Bruges-RWDM477-1
Kortrijk-Eupen1-3


5ª giornata
26 ago.Westerlo-Malines2-3
Eupen-OH Lovanio3-1
Kortrijk-Standard Liegi1-1
27 ago. Sint Truiden-Cercle Bruges0-2
Anderlecht-Charleroi2-1
27 set. Anversa-Gent[2]0-0
28 set. RWDM47-Union Saint Gilloise[2]2-3
Club Bruges-Genk[2]1-1
6ª giornata
1º set.OH Lovanio-Kortrijk3-0
2 set. Cercle Bruges-Westerlo2-1
Malines-Eupen1-0
Standard Liegi-RWDM471-1
3 set. Gent-Club Bruges2-1
Union Saint-Gilloise-Anversa2-2
Genk-Anderlecht1-1
Charleroi-Sint Truiden1-1


7ª giornata
15 set.Westerlo-Anversa0-3
16 set. RWDM47-Cercle Bruges2-1
Union Saint Gilloise-Genk0-2
Club Bruges-Charleroi4-2
17 set. Eupen-Standard Liegi1-3
Kortrijk-Anderlecht2-2
OH Lovanio-Gent1-1
Sint Truiden-Malines2-0
8ª giornata
22 set.Standard Liegi-Westerlo0-0
23 set. Charleroi-Kortrijk1-0
Malines-OH Lovanio1-2
Anversa-RWDM470-0
24 set. Genk-Sint Truiden3-3
Cercle Bruges-Union Saint Gilloise0-2
Anderlecht-Club Bruges1-1
Gent-Eupen2-1


9ª giornata
29 set.Kortrijk-Cercle Bruges2-1
30 set. Eupen-Anderlecht1-3
OH Lovanio-Standard Liegi1-2
Malines-Anversa0-0
1º ott. Union Saint Gilloise-Charleroi3-1
Genk-Westerlo3-3
Club Bruges-Sint Truiden1-1
RWDM47-Gent1-1
10ª giornata
6 ott.Charleroi-RWDM472-1
7 ott. Cercle Bruges-OH Lovanio3-2
Westerlo-Kortrijk1-0
Anderlecht-Malines3-1
8 ott. Standard Liegi-Club Bruges2-1
Anversa-Eupen4-1
Gent-Genk1-1
Sint Truiden-Union Saint Gilloise0-4


11ª giornata
20 ott.Union Saint Gilloise-Eupen4-1
21 ott. Kortrijk-Club Bruges1-0
RWDM47-Westerlo1-1
Charleroi-Anversa3-2
22 ott. Genk-Malines4-0
Cercle Bruges-Gent2-0
Standard Liegi-Anderlecht3-2
OH Lovanio-Sint Truiden4-0
12ª giornata
27 ott.Sint Truiden-RWDM472-1
28 ott. Malines-Cercle Bruges0-2
Eupen-Charleroi2-0
Anderlecht-OH Lovanio5-1
29 ott. Club Bruges-Anversa2-1
Westerlo-Union Saint Gilloise1-3
Gent-Standard Liegi3-1
Kortrijk-Genk0-3


13ª giornata
3 nov.Sint Truiden-Eupen1-1
4 nov. RWDM47-Kortrijk1-1
OH Lovanio-Westerlo0-2
Anversa-Genk3-2
5 nov. Cercle Bruges-Anderlecht0-3
Standard Liegi-Malines1-1
Union Saint Gilloise-Club Bruges2-1
Charleroi-Gent1-3
14ª giornata
10 nov.Westerlo-Sint Truiden3-3
11 nov. Anversa-Standard Liegi6-0
Eupen-RWDM471-3
Malines-Charleroi1-0
12 nov. Club Bruges-Cercle Bruges0-0
Genk-OH Lovanio3-1
Gent-Anderlecht1-1
Union Saint Gilloise-Kortrijk3-0


15ª giornata
24 nov.Sint Truiden-Anversa1-1
25 nov. Cercle Bruges-Eupen2-0
Charleroi-Westerlo3-2
Standard Liegi-Genk1-0
26 nov. Gent-Union Saint Gilloise1-1
OH Lovanio-Club Bruges0-1
Anderlecht-RWDM472-1
Kortrijk-Malines0-3

Girone di ritorno

16ª giornata
1º dic.Westerlo-Anderlecht1-3
2 dic.RWDM47-Charleroi0-0
Eupen-Kortrijk1-1
Anversa-OH Lovanio1-0
3 dic. Genk-Gent2-2
Malines-Sint Truiden0-2
Club Bruges-Standard Liegi2-0
Union Saint Gilloise-Cercle Bruges2-1
17ª giornata
8 dic.Kortrijk-Westerlo1-2
9 dic.Cercle Bruges-Anversa1-3
Sint Truiden-OH Lovanio1-1
Gent-RWDM474-0
10 dic. Malines-Club Bruges0-0
Eupen-Genk1-3
Anderlecht-Standard Liegi2-2
Charleroi-Union Saint Gilloise1-3


18ª giornata
15 dic.Westerlo-Eupen2-0
16 dic.OH Lovanio-Cercle Bruges1-2
RWDM47-Sint Truiden3-0
Standard Liegi-Charleroi0-0
17 dic. Club Bruges-Gent2-0
Union Saint Gilloise-Malines1-0
Anversa-Anderlecht1-1
Genk-Kortrijk4-0
19ª giornata
20 dic.Cercle Bruges-Kortrijk3-0
Malines-Standard Liegi3-0
21 dic. Gent-OH Lovanio4-0
22 dic. RWDM47-Club Bruges1-6
23 dic. Eupen-Union Saint Gilloise1-2
Sint Truiden-Charleroi1-0
Anversa-Westerlo2-2
Anderlecht-Genk2-1


20ª giornata
26 dic.Genk-Anversa3-0
OH Lovanio-Eupen3-0
Kortrijk-Gent0-2
Westerlo-RWDM473-0
Club Bruges-Union Saint Gilloise1-1
27 dic. Standard Liegi-Sint Truiden1-1
Charleroi-Malines3-1
Anderlecht-Cercle Bruges2-0
21ª giornata
19 gen.Gent-Malines1-2
20 gen.Genk-Cercle Bruges1-1
Standard Liegi-Kortrijk0-1
Club Bruges-Westerlo3-0
21 gen. Anversa-Charleroi4-1
Union Saint Gilloise-Sint Truiden2-1
OH Lovanio-Anderlecht1-1
RWDM47-Eupen0-1


22ª giornata
26 gen.Cercle Bruges-Standard Liegi1-1
27 gen. Kortrijk-OH Lovanio0-0
Gent-Westerlo2-2
Charleroi-Club Bruges1-4
28 gen. Sint Truiden-Genk1-1
Eupen-Anversa1-0
Anderlecht-Union Saint Gilloise2-2
Malines-RWDM473-1
23ª giornata
30 gen.Club Bruges-Kortrijk3-3
Westerlo-Cercle Bruges4-2
31 gen. Charleroi-Eupen1-0
OH Lovanio-Genk2-1
Union Saint Gilloise-RWDM473-2
Standard Liegi-Anversa0-1
1º feb. Malines-Anderlecht2-2
Sint Truiden-Gent4-1


24ª giornata
3 feb.RWDM47-Standard Liegi2-2
Kortrijk-Charleroi1-0
Westerlo-OH Lovanio0-3
Genk-Union Saint Gilloise0-1
4 feb. Anversa-Club Bruges2-1
Eupen-Malines0-1
Anderlecht-Gent1-0
Cercle Bruges-Sint Truiden4-1
25ª giornata
9 feb.Sint Truiden-Kortrijk1-0
10 feb. Standard Liegi-OH Lovanio1-0
Union Saint Gilloise-Westerlo2-2
Club Bruges-Eupen4-0
11 feb. RWDM47-Anversa0-4
Malines-Genk1-1
Charleroi-Anderlecht1-3
Gent-Cercle Bruges1-2


26ª giornata
16 feb.Westerlo-Standard Liegi2-1
17 feb. Genk-RWDM473-1
OH Lovanio-Charleroi0-0
Anversa-Malines0-1
18 feb. Cercle Bruges-Club Bruges1-1
Kortrijk-Union Saint Gilloise1-3
Anderlecht-Sint Truiden4-1
Eupen-Gent0-2
27ª giornata
23 feb.Charleroi-Genk0-1
24 feb. RWDM47-OH Lovanio1-1
Sint Truiden-Westerlo1-0
Malines-Kortrijk3-0
25 feb. Club Bruges-Anderlecht1-2
Gent-Anversa2-2
Union Saint Gilloise-Standard Liegi2-1
Eupen-Cercle Bruges0-2


28ª giornata
1º mar.Westerlo-Charleroi0-1
2 mar. Cercle Bruges-Malines2-3
OH Lovanio-Union Saint Gilloise0-2
Standard Liegi-Gent4-2
3 mar. Genk-Club Bruges0-3
Anversa-Sint Truiden3-0
Anderlecht-Eupen1-0
Kortrijk-RWDM473-2
29ª giornata
8 mar.Malines-Westerlo3-1
9 mar. Kortrijk-Anversa0-1
Charleroi-Cercle Bruges0-0
RWDM47-Anderlecht0-3
10 mar. Genk-Standard Liegi1-0
Club Bruges-OH Lovanio3-1
Union Saint Gilloise-Gent1-1
Eupen-Sint Truiden1-0


30ª giornata
17 mar.Anderlecht-Kortrijk0-1
Anversa-Union Saint Gilloise1-1
Cercle Bruges-RWDM474-0
Gent-Charleroi5-0
OH Lovanio-Malines1-0
Standard Liegi-Eupen4-0
Sint Truiden-Club Bruges2-1
Westerlo-Genk1-1
Remove ads

Playoff

Riepilogo
Prospettiva

Champions' Play-offs

I Champions' Play-offs decideranno la vincitrice del titolo nazionale. Le prime sei classificate della stagione regolare sono qualificate in un torneo round-robin, partendo con la metà dei punti conquistati nella fase precedente, arrotondati per eccesso. In caso di parità di classifica al termine della fase playoff si sottraggono prima gli eventuali mezzi punti guadagnati.

I punti di Union Saint-Gilloise e Anversa non sono stati arrotondati, per cui in caso di parità di classifica con le altre partecipanti alla fase playoff conseguirebbero un posizionamento migliore rispetto alle altre.

Le prime tre classificate al termine di questa fase conseguiranni l'accesso ai tornei europei, mentre la quarta disputerà uno spareggio per accedere alle coppe europee.

Classifica Champions' Play-offs

Aggiornata al 26 maggio 2024

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...

Legenda:

      Campione del Belgio e ammessa alla UEFA Champions League 2024-25
      Ammessa alla UEFA Champions League 2024-25 (3º turno prel.)
      Ammessa alla UEFA Europa League 2024-25 (3º turno prel.)
      Ammessa allo spareggio

Regolamento:

Tre punti per la vittoria, uno per il pareggio, zero per la sconfitta.
La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri:
  • Punti conquistati
  • Partite vinte
  • Differenza reti generale
  • Reti totali realizzate
  • Reti realizzate fuori casa
  • Partite vinte in trasferta
  • Spareggio

Risultati

Ulteriori informazioni And, Anv ...

European Play-offs

Gli European Play-offs verranno disputati dalle squadre classificate dalla 7ª alla 12ª posizione della stagione regolare, con un torneo round-robin, partendo con la metà dei punti conquistati nella fase precedente, arrotondati per eccesso. In caso di parità di classifica al termine della fase playoff si sottraggono prima gli eventuali mezzi punti guadagnati.

La prima classificata al termine di questa fase conseguirà la possibilità di giocarsi uno spareggio contro la 4ª classificata dei Champions' Play-offs per accedere alle coppe europee.

Classifica European Play-offs

Aggiornata al 25 maggio 2024

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...

Legenda:

      Ammessa allo spareggio

Regolamento:

Tre punti per la vittoria, uno per il pareggio, zero per la sconfitta.
La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri:
  • Punti conquistati
  • Partite vinte
  • Differenza reti generale
  • Reti totali realizzate
  • Reti realizzate fuori casa
  • Partite vinte in trasferta
  • Spareggio

Risultati

Ulteriori informazioni Gnt, Mal ...
Spareggio
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Gent qualificato alla UEFA Conference League 2024-2025.

Relegation Play-offs

Le ultime quattro classificate della stagione regolare disputano un torneo round-robin con i punti totalizzati nella stagione regolare, di cui le ultime due verranno retrocesse nella Challenger Pro League 2024-25, mentre la seconda classificata dovrà disputare uno spareggio finale contro la vincitrice della Promotion Play-offs, e la vincitrice resterà in Pro League.

Classifica Relegation Play-offs

Aggiornata all'11 maggio 2024

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...

Legenda:

      Ammessa allo spareggio retrocessione
      Retrocessa in Challenger Pro League 2024-25

Regolamento:

Tre punti per la vittoria, uno per il pareggio, zero per la sconfitta.
La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri:
  • Punti conquistati
  • Partite vinte
  • Differenza reti generale
  • Reti totali realizzate
  • Reti realizzate fuori casa
  • Partite vinte in trasferta
  • Spareggio

Risultati

Ulteriori informazioni Cha, Eup ...

Spareggio promozione-retrocessione

Playoff

Tabellone

Semifinali Finale
6 Patro Eisden 0 1 1
3 Deinze 4 2 6 3 Deinze 1 1 2
5 Zulte Waregem 1 0 1 4 Lommel 1 2 3
4 Lommel 1 1 2
Spareggio
Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Remove ads

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Squadre

Capoliste solitarie

Ulteriori informazioni Anderlecht, Gent ...

Classifica in divenire

Ulteriori informazioni 1ª, 2ª ...

NOTA: l'asterisco indica che l'incontro è stato rinviato o sospeso ed è presente sia in corrispondenza del turno rinviato sia in corrispondenza del turno immediatamente successivo al recupero: esso serve a segnalare che, nella stessa giornata successiva al recupero, la formazione vincente dispone di un punteggio maggiore. L'asterisco non compare con la squadra che esce sconfitta dal recupero (né in corrispondenza del rinvio, né per il recupero stesso), invece è da usare con entrambe le squadre se il recupero termina con un pareggio: in caso di pareggio o vittoria nella partita del recupero, può comportare un incremento potenziale "anomalo" (cioè di 2 punti o superiore ai 3 punti) nella giornata seguente dove il punteggio terrà conto di entrambe le partite (quella recuperata nel turno precedente e quella regolarmente giocata nel turno successivo: pareggio-pareggio = 2 punti; pareggio-vittoria o vittoria-pareggio = 4 punti; vittoria-vittoria = 6 punti).

Classifiche di rendimento

Rendimento andata-ritorno
Andata Ritorno
Union Saint-Gilloise35Union Saint-Gilloise35
Anderlecht31Club Bruges28
Gent28Anderlecht28
Cercle Bruges25Anversa28
Anversa24Malines27
Genk24Genk23
Club Bruges23Cercle Bruges22
Standard Liegi20Sint-Truiden21
Sint-Truiden19Gent21
Malines18Westerlo19
RWDM4717OH Lovanio17
Charleroi16Kortrijk15
Eupen14Standard Liegi14
OH Lovanio12Charleroi13
Westerlo11Eupen10
Kortrijk9RWDM476
Rendimento casa-trasferta
Casa Trasferta
Anderlecht36Union Saint-Gilloise34
Union Saint-Gilloise36Anderlecht27
Anversa32Genk23
Club Bruges30Club Bruges21
Sint-Truiden28Cercle Bruges21
Gent27Malines20
Cercle Bruges26Anversa20
Malines25Gent20
Genk24Westerlo13
Standard Liegi23Sint-Truiden12
Charleroi22Standard Liegi11
OH Lovanio19Eupen10
Westerlo17OH Lovanio10
Kortrijk15Kortrijk9
RWDM4715RWDM478
Eupen14Charleroi7

Individuali

Classifica marcatori finale

Aggiornata al 2 giugno 2024

Ulteriori informazioni Gol, Giocatore ...
Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads