Timeline
Chat
Prospettiva

Pro Series Bath II 2011 - Doppio femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis Pro Series Bath II 2011, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrici Tímea Babos e Anne Kremer che hanno battuto in finale Marta Domachowska e Katarzyna Piter con il punteggio di 7–6(5), 6–2.

Dati rapidi Pro Series Bath II 2011 Doppio femminile, Sport ...
Voce principale: Pro Series Bath II 2011.
Remove ads

Teste di serie

  1. Austria (bandiera) Sandra Klemenschits / Francia (bandiera) Irena Pavlović (secondo turno)
  2. Finlandia (bandiera) Emma Laine / Regno Unito (bandiera) Melanie South (secondo turno)
  1. Italia (bandiera) Claudia Giovine / Russia (bandiera) Marta Sirotkina (semifinali)
  2. Grecia (bandiera) Irini Georgatou / Romania (bandiera) Liana Ungur (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Austria (bandiera) S Klemenschits
 Francia (bandiera) I Pavlović
5 3
 Regno Unito (bandiera) Amanda Elliott
 Regno Unito (bandiera) Jade Windley
70[10]  Polonia (bandiera) M Domachowska
 Polonia (bandiera) K Piter
7 6
 Polonia (bandiera) M Domachowska
 Polonia (bandiera) K Piter
656[12]  Polonia (bandiera) M Domachowska
 Polonia (bandiera) K Piter
1
3 Italia (bandiera) Claudia Giovine
 Russia (bandiera) Marta Sirotkina
66 3  Italia (bandiera) Claudia Giovine
 Russia (bandiera) Marta Sirotkina
2r
 Francia (bandiera) Audrey Bergot
 Bulgaria (bandiera) E Kostova
42 3  Italia (bandiera) Claudia Giovine
 Russia (bandiera) Marta Sirotkina
6 6
 Francia (bandiera) C Feuerstein
 Croazia (bandiera) A Vrljić
46[10]  Francia (bandiera) C Feuerstein
 Croazia (bandiera) A Vrljić
2 2
 Danimarca (bandiera) Karen Barbat
 Regno Unito (bandiera) Katy Dunne
62[6]  Polonia (bandiera) M Domachowska
 Polonia (bandiera) K Piter
65 2
 Spagna (bandiera) L Arruabarrena-Vecino
 Spagna (bandiera) S Soler Espinosa
 Ungheria (bandiera) T Babos
 Lussemburgo (bandiera) A Kremer
7 6
 Regno Unito (bandiera) Lucy Brown
 Regno Unito (bandiera) Francesca Stephenson
w/o  Regno Unito (bandiera) Lucy Brown
 Regno Unito (bandiera) Francesca Stephenson
w/o
 Regno Unito (bandiera) Daneika Borthwick
 Regno Unito (bandiera) Lisa Whybourn
24 4  Grecia (bandiera) I Georgatou
 Romania (bandiera) L Ungur
4 Grecia (bandiera) I Georgatou
 Romania (bandiera) L Ungur
66  Regno Unito (bandiera) Lucy Brown
 Regno Unito (bandiera) Francesca Stephenson
0 5
 Regno Unito (bandiera) T Moore
 Regno Unito (bandiera) K O'Brien
163  Ungheria (bandiera) T Babos
 Lussemburgo (bandiera) A Kremer
6 7
 Ungheria (bandiera) T Babos
 Lussemburgo (bandiera) A Kremer
67  Ungheria (bandiera) T Babos
 Lussemburgo (bandiera) A Kremer
6 7
2  Finlandia (bandiera) E Laine
 Regno Unito (bandiera) M South
2 5
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads