Timeline
Chat
Prospettiva

Pro Series Bath II 2012 - Doppio femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio femminile del torneo di tennis Pro Series Bath II 2012, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrici Tatjana Maria e Stephanie Vogt che hanno battuto in finale Julie Coin e Melanie South con il punteggio di 6–3, 3–6, [10–3].

Fatti in breve Pro Series Bath II 2012 Doppio femminile, Sport ...
Voce principale: Pro Series Bath II 2012.
Remove ads

Teste di serie

  1. Francia (bandiera) Alizé Lim / Polonia (bandiera) Katarzyna Piter (quarti di finale)
  2. Regno Unito (bandiera) Samantha Murray / Regno Unito (bandiera) Emily Webley-Smith (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Regno Unito (bandiera) Amanda Elliott
 Regno Unito (bandiera) Jade Windley
2 6 [6]
 Regno Unito (bandiera) Amanda Elliott
 Regno Unito (bandiera) Jade Windley
62[10] 1  Francia (bandiera) Julie Coin
 Regno Unito (bandiera) Melanie South
6 3 [10]
 Svizzera (bandiera) M Gaemperle
 Germania (bandiera) Julia Kimmelmann
16[5] 1  Francia (bandiera) Julie Coin
 Regno Unito (bandiera) Melanie South
6 7
3 Francia (bandiera) Alizé Lim
 Polonia (bandiera) Katarzyna Piter
67  Slovacchia (bandiera) Lenka Juríková
 Slovacchia (bandiera) Kristína Kučová
2 5
 Paesi Bassi (bandiera) Lesley Kerkhove
 Russia (bandiera) Marina Mel'nikova
268  Slovacchia (bandiera) Lenka Juríková
 Slovacchia (bandiera) Kristína Kučová
6 6
 Slovacchia (bandiera) Lenka Juríková
 Slovacchia (bandiera) Kristína Kučová
66 3  Francia (bandiera) Alizé Lim
 Polonia (bandiera) Katarzyna Piter
4 2
 Regno Unito (bandiera) Lucy Brown
 Regno Unito (bandiera) F Stephenson
11 1  Francia (bandiera) Julie Coin
 Regno Unito (bandiera) Melanie South
3 6 [3]
 Lituania (bandiera) Lina Stančiūtė
 Croazia (bandiera) Ana Vrljić
66 2  Germania (bandiera) Tatjana Maria
 Liechtenstein (bandiera) Stephanie Vogt
6 3 [10]
 Paesi Bassi (bandiera) Kiki Bertens
 Belgio (bandiera) Elyne Boeykens
31  Lituania (bandiera) Lina Stančiūtė
 Croazia (bandiera) Ana Vrljić
6 4 [10]
4 Regno Unito (bandiera) Samantha Murray
 Regno Unito (bandiera) E Webley-Smith
66 4  Regno Unito (bandiera) Samantha Murray
 Regno Unito (bandiera) E Webley-Smith
2 6 [6]
 Rep. Ceca (bandiera) Martina Borecka
 Rep. Ceca (bandiera) Petra Krejsová
04  Lituania (bandiera) Lina Stančiūtė
 Croazia (bandiera) Ana Vrljić
6 5 [8]
 Svizzera (bandiera) V Golubic
 Bulgaria (bandiera) Elica Kostova
63[10] 2  Germania (bandiera) Tatjana Maria
 Liechtenstein (bandiera) Stephanie Vogt
2 7 [10]
 Grecia (bandiera) D Papamichail
 Spagna (bandiera) M-T Torro-Flor
46[3]  Svizzera (bandiera) V Golubic
 Bulgaria (bandiera) Elica Kostova
6 3 [13]
2 Germania (bandiera) Tatjana Maria
 Liechtenstein (bandiera) Stephanie Vogt
70 2  Germania (bandiera) Tatjana Maria
 Liechtenstein (bandiera) Stephanie Vogt
4 6 [15]
 Israele (bandiera) Julia Glushko
 Australia (bandiera) Johanna Konta
640R
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 2 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 16 settembre 2015).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads