Timeline
Chat
Prospettiva
Progetto:Sport/Calcio/Promozione 1999-2000
edizione del torneo calcistico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Nella stagione 1999-2000, la Promozione era settimo livello del calcio italiano (il secondo livello regionale).
Il campionato è strutturato in vari gironi all'italiana su base regionale, gestiti dai Comitati Regionali di competenza. Promozioni alla categoria superiore e retrocessioni in quella inferiore non erano omogenee; erano quantificate all'inizio del campionato dal Comitato Regionale secondo le direttive stabilite dalla Lega Nazionale Dilettanti, ma flessibili, in relazione al numero delle società retrocesse dal Campionato Serie D e perciò, nei casi più estremi, la fine del campionato poteva avere delle inaspettate code di spareggi.
Remove ads
Campionati
- Promozione Abruzzo 1999-2000
- Promozione Basilicata 1999-2000
- Promozione Calabria 1999-2000
- Promozione Campania 1999-2000
- Promozione Emilia-Romagna 1999-2000
- Promozione Friuli-Venezia Giulia 1999-2000
- Promozione Liguria 1999-2000
- Promozione Lazio 1999-2000
- Promozione Lombardia 1999-2000
- Promozione Marche 1999-2000
- Promozione Molise 1999-2000
- Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 1999-2000
- Promozione Puglia 1999-2000
- Promozione Sicilia 1999-2000
- Promozione Sardegna 1999-2000
- Promozione Toscana 1999-2000
- Promozione Trentino-Alto Adige 1999-2000
- Promozione Umbria 1999-2000
- Promozione Veneto 1999-2000
Gironi
Remove ads
Note
Bibliografia
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads