Timeline
Chat
Prospettiva

Protocollo crittografico

protocollo di comunicazione che assolve funzioni di sicurezza Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Un protocollo crittografico (o protocollo di crittografia) è un protocollo informatico astratto o concreto che esegue una funzione relativa alla sicurezza e applica metodi crittografici, spesso come sequenze di primitive crittografiche. Un protocollo descrive come dovrebbero essere usati gli algoritmi. Se quest'ultimo è sufficientemente dettagliato, ossia include dettagli sulle strutture e le rappresentazioni dei dati, a quel punto può essere utilizzato per implementare più versioni interoperabili di un programma.[1]

I protocolli crittografici sono ampiamente utilizzati per il trasporto sicuro dei dati a livello di applicazione. Un protocollo crittografico di solito incorpora almeno alcuni di questi aspetti:

  • Negoziazione di chiave crittografica;
  • Autenticazione entità;
  • Crittografia simmetrica e costruzione del materiale per l'autenticazione dei messaggi;
  • Trasporto dati sicuro a livello applicativo;
  • Metodi di "non ripudio";
  • Metodi di condivisione segreta;
  • Calcolo sicuro multi-partecipanti (in inglese: Secure multi-party computation).

Ad esempio, il Transport Layer Security (TLS) è un protocollo crittografico utilizzato per proteggere le connessioni Web (HTTP / HTTPS). Ha un meccanismo di autenticazione dell'entità, basato sul sistema X.509; una fase di configurazione chiave, in cui una chiave di crittografia simmetrica è formata impiegando la crittografia a chiave pubblica; e una funzione di trasporto dati a livello di applicazione. Questi tre aspetti hanno importanti interconnessioni. TLS standard non supporta il "non ripudio".

Esistono anche altri tipi di protocolli crittografici e persino il termine stesso ha varie letture; i protocolli delle applicazioni crittografiche utilizzano spesso uno o più metodi di negoziazione chiave sottostanti, che a volte vengono anche denominati "protocolli crittografici". Ad esempio, TLS utilizza quello che è noto come lo scambio di chiavi Diffie-Hellman, che sebbene sia solo una parte di TLS, può essere visto come un protocollo crittografico completo di per sé per altre applicazioni.

Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads