Timeline
Chat
Prospettiva

Punta Fourà

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Punta Fourà
Remove ads

La Punta Fourà (Pointe Foura in francese[2]) è una montagna delle Alpi Graie alta 3411 m s.l.m.[3] situata tra il Piemonte e la Valle d'Aosta.

Fatti in breve Punta Fourà (FR) Pointe Foura, Stato ...
Remove ads
Remove ads

Caratteristiche

Il nome deriva dal caratteristico foro sotto la vetta, che era ben visibile anche da grande distanza, scomparso nel 2016 a causa del crollo di un sasso.

La montagna è collocata tra la Valsavarenche (Valle d'Aosta) e la Valle Orco (Piemonte). Si trova nella parte occidentale del Massiccio del Gran Paradiso verso il Colle del Nivolet.

Salita alla vetta

Alcuni dei contenuti riportati potrebbero generare situazioni di pericolo o danni. Le informazioni hanno solo fine illustrativo, non esortativo né didattico. L'uso di Wikipedia è a proprio rischio: leggi le avvertenze.
Thumb
Panorama della vetta

È possibile salire sulla vetta partendo dal rifugio città di Chivasso situato al Colle del Nivolet.

La salita è abbastanza particolare. Infatti, la vetta "tradizionale", che in realtà è l'anticima, è raggiungibile senza particolari difficoltà; per arrivare invece alla vetta reale, si deve passare dal foro, con un passaggio esposto che richiede una certa esperienza alpinistica. Sull'anticima vi è collocata una croce.

Dal colle del Nivolet si segue lo spartiacque tra la Valsavarenche e la Valle Orco che va in direzione est. Arrivati sotto la montagna si guadagna e poi si risale la cresta nord.

La difficoltà del percorso fino all'anticima è valutata in F+.

Remove ads

Punti di appoggio

Protezione della natura

La montagna fa parte del Parco Nazionale del Gran Paradiso[4].

Note

Loading content...

Bibliografia

Altri progetti

Loading content...

Collegamenti esterni

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads