Timeline
Chat
Prospettiva

PyGTK

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

PyGTK
Remove ads

PyGTK è un modulo Python per gestire interfacce grafiche usando le librerie GTK+. PyGTK è software libero e pubblicato sotto licenza GNU Lesser General Public License (LGPL).

Fatti in breve PyGTK software, Genere ...
Remove ads

Esempio

import gtk

def button_pressed_cb(button):
    print "Hello again - the button was pressed"

window = gtk.Window()
window.set_title("Hello World!")
button = gtk.Button("Press me")
button.connect("clicked", button_pressed_cb)
window.add(button)
window.show_all()
gtk.main()

Questo esempio crea una finestra GTK+ intitolata "Hello World!". La finestra contiene un bottone con il testo "Press me." Quando si clicca sul bottone, nella console appare il testo "Hello again - the button was pressed".

Remove ads

Utilizzo

PyGTK è utilizzato in molte applicazioni tra le quali:

Remove ads

Sviluppo

Il team di sviluppo conta attualmente di sei persone tra cui James Henstridge, l'autore originario di PyGTK e noto sviluppatore GNOME. Gli sviluppatori si incontrano solitamente su IRC nel canale #pygtk sul server irc.gnome.org.

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads