Timeline
Chat
Prospettiva

Qatar Open 2012 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del Qatar Open 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2012.

Dati rapidi Qatar Open 2012 Doppio, Sport ...
Voce principale: Qatar Open 2012.

Marc López e Rafael Nadal erano i campioni uscenti; Nadal non ha preso parte a questa edizione, mentre López ha giocato con Albert Ramos Viñolas e sono stati sconfitti al secondo turno da Dmitrij Tursunov e Nenad Zimonjić.

Filip Polášek e Lukáš Rosol hanno battuto in finale Christopher Kas e Philipp Kohlschreiber per 6–3, 6–4, vincendo il loro primo titolo a Doha.

Remove ads

Teste di serie

  1. Regno Unito (bandiera) Colin Fleming / Regno Unito (bandiera) Ross Hutchins (primo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) James Cerretani / Belgio (bandiera) Dick Norman (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Regno Unito (bandiera) C Fleming
 Regno Unito (bandiera) R Hutchins
64[10]
 Germania (bandiera) C Kas
 Germania (bandiera) P Kohlschreiber
26[12]  Germania (bandiera) C Kas
 Germania (bandiera) P Kohlschreiber
w/o
 Russia (bandiera) A Bogomolov, Jr.
 Russia (bandiera) I Kunicyn
477[10]  Russia (bandiera) A Bogomolov, Jr.
 Russia (bandiera) I Kunicyn
 Croazia (bandiera) I Karlović
 Germania (bandiera) F Moser
6628  Germania (bandiera) C Kas
 Germania (bandiera) P Kohlschreiber
6 6
3 Italia (bandiera) D Bracciali
 Italia (bandiera) P Starace
67  Italia (bandiera) F Cipolla
 Italia (bandiera) A Seppi
3 2
 Germania (bandiera) D Brown
 Francia (bandiera) J-W Tsonga
15 3  Italia (bandiera) D Bracciali
 Italia (bandiera) P Starace
3 5
 Polonia (bandiera) Ł Kubot
 Serbia (bandiera) V Troicki
47[6]  Italia (bandiera) F Cipolla
 Italia (bandiera) A Seppi
6 7
 Italia (bandiera) F Cipolla
 Italia (bandiera) A Seppi
65[10]  Germania (bandiera) C Kas
 Germania (bandiera) P Kohlschreiber
3 4
WC Egitto (bandiera) S Sabry
 Egitto (bandiera) M Safwat
665  Slovacchia (bandiera) F Polášek
 Rep. Ceca (bandiera) L Rosol
6 6
 Slovacchia (bandiera) F Polášek
 Rep. Ceca (bandiera) L Rosol
787  Slovacchia (bandiera) F Polášek
 Rep. Ceca (bandiera) L Rosol
6 7
 Spagna (bandiera) P Andújar
 Spagna (bandiera) G García López
63[10]  Spagna (bandiera) P Andújar
 Spagna (bandiera) G García López
3 5
4 Ucraina (bandiera) S Stachovs'kyj
 Russia (bandiera) M Južnyj
26[6]  Slovacchia (bandiera) F Polášek
 Rep. Ceca (bandiera) L Rosol
6 3 [13]
 Spagna (bandiera) M López
 Spagna (bandiera) A Ramos
66  Russia (bandiera) D Tursunov
 Serbia (bandiera) N Zimonjić
2 6 [11]
WC Qatar (bandiera) J Al Mutawa
 Kuwait (bandiera) M Ghareeb
21  Spagna (bandiera) M López
 Spagna (bandiera) A Ramos
3 3
 Russia (bandiera) D Tursunov
 Serbia (bandiera) N Zimonjić
66  Russia (bandiera) D Tursunov
 Serbia (bandiera) N Zimonjić
6 6
2 Stati Uniti (bandiera) J Cerretani
 Belgio (bandiera) D Norman
14
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads