Timeline
Chat
Prospettiva

Red Eye

film del 2005 diretto da Wes Craven Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Red Eye
Remove ads

Red Eye è un film del 2005, diretto da Wes Craven.

Fatti in breve Lingua originale, Paese di produzione ...
Remove ads

Trama

Riepilogo
Prospettiva

Lisa è la dirigente di un albergo di lusso di Miami in trasferta a Dallas. Il volo notturno (red-eye flight) che dall'aeroporto di Dallas-Love dovrebbe riportarla a casa subisce un ritardo e, nell'attesa, Lisa fa la conoscenza dell'affascinante Jackson, il suo vicino di posto. Una volta imbarcati, quest'ultimo le rivela di far parte di una cellula terroristica che vuole assassinare il vicesegretario della Sicurezza Interna degli Stati Uniti, che dovrebbe soggiornare il giorno dopo nell'albergo dove lavora Lisa. Jackson le intima di telefonare in albergo e usare la sua posizione di dirigente per cambiare la suite dove alloggerà il vicesegretario con una più favorevole per l'attentato, con la minaccia che, se rifiuterà, lui telefonerà a un sicario appostato fuori dalla casa del padre di Lisa, ordinandogli di ucciderlo.

Lisa cerca inutilmente di attirare l'attenzione delle assistenti di volo e gli altri passeggeri, prima di arrendersi e cedere al ricatto. Soddisfatto, Jackson le assicura che darà ordine di risparmiare suo padre non appena informato del successo del piano, ma si lascia sfuggire che anche la famiglia del Vicesegretario morirà nell'attentato. La consapevolezza di queste vittime collaterali riscuote Lisa dalla rassegnazione: appena atterrati, pugnala Jackson alla gola con una penna a sfera e lo semina nell'aeroporto di Miami. Grazie al suo avviso tempestivo, fa evacuare il vicesegretario e la sua famiglia prima che un missile Javelin sparato dai terroristi si abbatta sulla suite. Lisa riesce ad arrivare in tempo a casa per salvare suo padre dal sicario, venendo poi sorpresa da Jackson, furioso per la mancata riuscita del suo piano: sopraffatta, Lisa viene salvata a sua volta dal padre, che spara e ferisce Jackson.

Remove ads

Accoglienza

Il film ha incassato 57,9 milioni di dollari negli Stati Uniti e in Canada e 37,7 milioni nel resto del mondo, per un incasso complessivo di 95,6 milioni di dollari, a fronte di un budget di 26 milioni.[1]

Riconoscimenti

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads