Timeline
Chat
Prospettiva

Reginald Beckwith

attore britannico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Reginald Beckwith, all'anagrafe William Reginald Beckwith (York, 2 novembre 1908Bourne End, 26 giugno 1965), è stato un attore britannico.

Biografia

Nella sua carriera, Reginald Beckwith apparve in più di cento produzioni cinematografiche e televisive. Prima della seconda guerra mondiale fu anche critico cinematografico e drammaturgo, e dal 1941 al 1945 fu corrispondente di guerra della BBC. Scrisse un'opera teatrale, Boys in Brown, che venne trasposta per il grande schermo nell'omonimo film del 1949, interpretato da Richard Attenborough e Dirk Bogarde. Fu coautore della sceneggiatura del film You're Only Young Twice (1952), basato sull'opera teatrale di James Bridie.

Tra i suoi ruoli cinematografici, quello di frate Tuck ne La spada di Robin Hood (1954) di Val Guest, e di Sir Dagonet in Ginevra e il cavaliere di re Artù (1963) di Cornel Wilde. Apparve inoltre ne La notte del demonio (1957), horror diretto da Jacques Tourneur, nel comico Uno sparo nel buio (1964), secondo capitolo della saga della Pantera Rosa, e in Agente 007 - Thunderball (Operazione tuono) (1965), quarta pellicola della serie ufficiale di James Bond. Il suo ultimo ruolo di rilievo fu quello di Mr. Kahn nella commedia di spionaggio A caccia di spie (1965) di Val Guest.

Morì infarto il 28 giugno 1965, all'età di 56 anni.

Remove ads

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

Remove ads

Doppiatori italiani

  • Carlo Romano in La tragedia del capitano Scott, Scandalo di notte, La spada di Robin Hood, Sotto coperta con il capitano, Ginevra e il cavaliere di Re Artù
  • Nino Camarda in La rivale di mia moglie
  • Cesare Polacco in Uno sparo nel buio

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads