Timeline
Chat
Prospettiva

Regione ecclesiastica Triveneto

regione ecclesiastica Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Regione ecclesiastica Triveneto
Remove ads

La regione ecclesiastica Triveneto è un ente ecclesiastico dotato di personalità giuridica eretto dalla Santa Sede ed è una delle sedici regioni ecclesiastiche in cui è suddiviso il territorio della Chiesa cattolica in Italia.

Fatti in breve Province ecclesiastiche, Conferenza episcopale ...

Il suo territorio corrisponde approssimativamente al territorio delle tre regioni amministrative italiane di Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige, ma comprende anche parrocchie nell'area gardesana della provincia di Brescia (Lombardia). È la regione ecclesiastica più grande all'interno della Conferenza episcopale italiana, anche se non la più popolosa (che è invece quella lombarda).

Remove ads

La regione ecclesiastica oggi

Statistiche

Dati statistici secondo l'Annuario pontificio 2024:[1]

  • Superficie in km²: 40.657
  • Abitanti: 7.280.171
  • Parrocchie: 3.518
  • Numero dei sacerdoti secolari: 3.588
  • Numero dei sacerdoti regolari: 1.555
  • Numero dei diaconi permanenti: 406

Suddivisione

Questa regione ecclesiastica è composta da quindici diocesi, così ripartite:

Remove ads

Conferenza episcopale del Triveneto

Vescovi delegati

Cronotassi

Presidenti

Vicepresidenti

Segretari

Remove ads

Diocesi soppresse del Triveneto

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads