Timeline
Chat
Prospettiva

Renato Montalbano

attore italiano (1931-2019) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Renato Montalbano
Remove ads

Renato Montalbano (Catania, 17 maggio 1931Roma, 18 marzo 2019) è stato un attore italiano, che fu attivo fino alla prima metà degli anni novanta.

Thumb
Renato Montalbano in Psycosissimo (1961)

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Abbandonò gli studi universitari in medicina per la recitazione, diplomandosi al Centro sperimentale di cinematografia. Attore caratterista, lavorò sia al cinema sia in televisione dalla metà degli anni cinquanta fino alla prima metà degli anni novanta. Nella sua carriera recitò in diversi generi, dalla commedia al dramma, dall'avventura al poliziesco, lavorando anche nei film western. I personaggi interpretati da Renato Montalbano furono perlopiù poliziotti, medici, magistrati e militari, in linea col suo aspetto di uomo aitante e integerrimo. Per tre volte egli apparve in lungometraggi con Totò, sostenendo sempre piccolissimi ruoli, ma proprio uno di essi è, fra tutta la sua filmografia, probabilmente quello rimasto più impresso nella memoria collettiva: in Che fine ha fatto Totò Baby? (1964) è infatti lui il giovane e ingenuo portalettere trucidato dal folle protagonista, che infine ne murerà il corpo lasciando tuttavia visibile un suo braccio penzolante, macabramente adattato a portalampada.

Dagli anni settanta Renato Montalbano si dedicò maggiormente al piccolo schermo come attore comprimario nei vari sceneggiati a cui prese parte, talvolta interpretando per intero le serie televisive con ruoli determinanti per lo svolgimento delle trame. Recitò tra l'altro in Gesù di Nazareth (1977) di Franco Zeffirelli, dando volto al personaggio di Giairo.

Remove ads

Filmografia

Cinema

Televisione

Remove ads

Doppiatori italiani

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads