Timeline
Chat
Prospettiva

Repubblica (metropolitana di Roma)

stazione della metropolitana di Roma Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Repubblica (metropolitana di Roma)map
Remove ads

Repubblica è una stazione della linea A della metropolitana di Roma.

Fatti in breve Stazione della, Gestore ...
Remove ads

Storia

La stazione fu costruita come parte della prima tratta della linea A da Anagnina a Ottaviano[1], ed entrò in servizio il 16 febbraio 1980[2].

La stazione prende il suffisso di Repubblica-Teatro dell'Opera a causa della vicinanza all'omonimo teatro.

Il 23 ottobre 2018 una scala mobile è collassata ferendo 24 persone, in gran parte tifosi del PFK CSKA diretti allo Stadio Olimpico[3]. Inizialmente si credette che la colpa fosse ascrivibile ai passeggeri, che secondo le testimonianze "saltavano e urlavano" sull'impianto[4]. Successivamente, con l'apertura di un'indagine, fu rilevato che erano state condotte manutenzioni insufficienti sugli stessi impianti[5].

Il 26 giugno 2019 la stazione ha riaperto al pubblico[6].

Remove ads

Struttura e impianti

La stazione è sotterranea, con due binari che in corrono in due gallerie parallele, serviti da due banchine centrali. Il piano binari, scavato a foro cieco, è collegato al mezzanino superficiale, scavato a cielo aperto, attraverso rampe di scale e scale mobili[7].

Durante i lavori di costruzione della fermata furono trovati resti archeologici che richiesero la progettazione di una variante. I ruderi messi a nudo sono visibili nell'atrio della stazione, protetti da teche di cristallo.

Remove ads

Interscambi

Servizi

  • Biglietteria automatica Biglietteria automatica

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads