Timeline
Chat
Prospettiva

Repubblica dei Mari

repubblica della Federazione Russa Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Repubblica dei Marimap
Remove ads

La Repubblica dei Mari (in russo Республика Марий Эл?, Respublika Marij Ėl; in mari: Марий Эл Республика, Marij Ėl Respublika, e Мары Эл Республик, Mary Ėl Respublik, rispettivamente nelle varianti orientale e occidentale) è una Repubblica della Federazione Russa. È altresì conosciuta come Mari El (letteralmente "Terra dei Mari") o Marelia.

Fatti in breve Repubblica dei Mari, Localizzazione ...
Thumb
Remove ads

Geografia fisica

Riepilogo
Prospettiva

La Repubblica dei Mari si trova nella parte orientale del bassopiano orientale europeo nella Federazione Russa, lungo il fiume Volga. Il territorio è quasi interamente pianeggiante e si estende a nord del medio corso del Volga. Circa il 57% del territorio della repubblica è coperto di foreste.

Fuso orario

La Repubblica dei Mari è compresa nel fuso orario di Mosca (MSK). La differenza rispetto all'UTC, fino al marzo 2011, è stata +0300 (MSK - ora invernale)/+0400 (MSD - ora estiva); dal marzo 2011 il fuso orario di Mosca è stato spostato a UTC+4 per tutto l'anno.

Fiumi

Ci sono 476 fiumi nella Repubblica dei Mari, la maggior parte dei quali di ridotte dimensioni; congelano generalmente da metà novembre a metà aprile. I principali sono (fra parentesi il nome in lingua mari):

Laghi

Ci sono oltre 200 laghi nella Repubblica dei Mari, la maggior parte dei quali hanno una superficie di meno di 1 km² e una profondità di 1-3 m. Molti laghi si trovano in zone paludose. Le paludi coprono una grande area (10-70 km², fino a 100 km²), e generalmente congelano in dicembre. La profondità media degli stagni paludosi è 0,5-1,5 m (fino a 3 m). Le acque interne coprono complessivamente il 4% della superficie totale.

I laghi principali sono:

Risorse naturali

Virtualmente non ci sono risorse naturali di rilevanza industriale. Altre risorse includono la torba, l'acqua ed il calcare.

Clima

Il clima è moderatamente continentale. Gli inverni sono abbastanza freddi e caratterizzati da precipitazioni nevose. Le estati sono calde e spesso piovose.

  • Temperatura media a gennaio: −13 °C
  • Temperatura media a luglio: +19 °C
  • Precipitazioni medie annue: 450-500 mm
Thumb
Remove ads

Geografia antropica

Suddivisioni amministrative

La suddivisione amministrativa della Repubblica di Mari Ėl è costituita da 14 rajon (distretti) e da 3 città poste sotto la diretta giurisdizione della Repubblica.

Rajon

Fra parentesi il capoluogo; sono indicati con un asterisco i capoluoghi non direttamente dipendenti dal rajon ma posti sotto la giurisdizione della Repubblica.

Città

Remove ads

Storia

Antiche tribù mari si stabilirono nella zona sin dal V secolo d.C. In seguito la loro area divenne tributaria della Bulgaria del Volga e del Khanato dell'Orda d'Oro. Alla metà del XV secolo venne incorporato nel Khanato di Kazan e quindi occupato dalla Russia dopo la caduta di Kazan' nel 1552.

Fino al 1919 venne chiamata Carevokoksajsk, ed il 4 novembre 1920 venne istituito l'oblast' autonoma dei Mari. Venne riorganizzata come RSSA dei Mari il 5 dicembre 1936.

La Repubblica autonoma di Mari nella sua forma presente venne istituita il 22 dicembre 1990.

Economia

Il terreno non coperto dalle foreste è dedito all'agricoltura. Le industrie più sviluppate sono quelle di costruzione di macchinari, metallurgiche, di lavorazione del legno e alimentari. La maggior parte dei complessi industriali si trovano nella capitale, Joškar-Ola, che possiede un importante mercato agricolo, e anche a Koz'modemjansk, Volžsk e Zvenigovo.

Trasporti

Treno

15 stazioni ferroviarie delle Ferrovie russe.

Autobus

53 stazioni per autobus.

La Repubblica dei Mari dispone di un porto fluviale a Koz'modemjansk (sul fiume Volga), così come altri porti fluviali minori.

Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads