Timeline
Chat
Prospettiva

Reputazione (sociologia)

credibilità che un determinato soggetto ha all'interno di un gruppo sociale Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il concetto di reputazione attiene alla credibilità che un determinato soggetto ha all'interno di un gruppo sociale. L'interesse per la propria reputazione è presente fin dai primi momenti di aggregazione in quanto l'interesse di apparire credibili e affidabili agli occhi della società rappresenta la possibilità per ogni individuo di esporsi[non chiaro].

Remove ads

Reputazione delle fonti di informazione sul Web

Una delle principali cause di cattiva reputazione per le fonti di informazione sono i contenuti falsi o imprecisi. Questo problema assume particolare criticità per le fonti che operano nella rete Internet, dal momento che la possibilità di accedere a piattaforme Web senza avere particolari conoscenze tecnico-informatiche per la produzione di contenuti provoca l'aumento delle probabilità di pubblicazione di materiale falso o non attendibile (per esempio una notizia falsa)[1].

Esistono nel Web tentativi per una stima automatizzata della reputazione in rete di una persona - e dunque dell'autore di pagine Web: uno di questi è proposto da Naymz, un social network professionale che dispone di un sistema di gestione della reputazione basato su un algoritmo proprietario chiamato RepScore[2]. Rispetto alla validità di questo sistema, tuttavia, è stato espresso scetticismo sulla base di ricerche che hanno mostrato quanto sia facile costruire profili in grado di raggiungere la massima reputazione tramite contatti con persone sconosciute o con falsi profili creati ad arte[3].

Remove ads

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads