Timeline
Chat
Prospettiva

Richard Bright

attore statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Richard Bright
Remove ads

Richard James Bright (New York, 28 giugno 1937New York, 18 febbraio 2006) è stato un attore statunitense, conosciuto soprattutto per aver interpretato il personaggio di Al Neri nella trilogia de Il padrino.

Disambiguazione – Se stai cercando il medico inglese, vedi Richard Bright (medico).
Thumb
Richard Bright nel 2006

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Nato nel quartiere di Brooklyn a New York, amico di Sam Peckinpah, Bright è stato un caratterista dal volto scavato e dallo sguardo glaciale, attivo fin dalla fine degli anni cinquanta sul grande schermo, dove interpretò quasi sempre ruoli di criminali o poliziotti.

Nella sua quarantennale carriera, Bright apparve in alcune delle più importanti pellicole del cinema di gangster moderno, come la trilogia de Il padrino e C'era una volta in America (1984). Il ruolo di Al Neri, guardia del corpo di Michael Corleone, uomo di fiducia e poi caporegime, gli assicurò un posto nella storia di questo genere cinematografico: l'apice è raggiunto con uno degli eventi cruciali nella saga dei Corleone, l'omicidio del fratello di Michael, Fredo, ucciso da Al mentre i due si trovano a pesca su una barca sul lago Tahoe.

Diretto più volte da Peckinpah e da Coppola, Bright partecipò in ruoli secondari a numerosi film, recitando accanto a star come Steve McQueen in Getaway! (1972), Dustin Hoffman in Il maratoneta (1976) e Andy García in Prove apparenti (1996) di Sidney Lumet. Sul piccolo schermo fu attivo dagli anni sessanta, in serie televisive quali La parola alla difesa, Hill Street giorno e notte, Law & Order e ancora in un ruolo gangster nel cult I Soprano (2002).

Morte

Morì investito da un bus che faceva una manovra in retromarcia, nell'Upper West Side di New York: l'autista, interrogato, non si era nemmeno accorto dell'accaduto e non venne preso alcun provvedimento nei suoi confronti.

Remove ads

Vita privata

Si sposò tre volte: nel 1957 con Elisa Granese, da cui divorziò nel 1960; poi dal 1967 al 1976 con Sue D. Wallace e dal giugno 1977 con l'attrice Rutanya Alda, da cui ebbe un figlio.

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

Remove ads

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Richard Bright è stato doppiato da:

Remove ads

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads