Timeline
Chat
Prospettiva

Richmond WCT 1983 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare del torneo di tennis Richmond WCT 1983, facente parte della categoria World Championship Tennis, ha avuto come vincitore Guillermo Vilas che ha battuto in finale Steve Denton con il punteggio di 6–3, 7–5, 6–4.

Fatti in breve Richmond WCT 1983 Singolare, Sport ...
Voce principale: Richmond WCT 1983.
Remove ads

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) John McEnroe (secondo turno)
  2. Argentina (bandiera) Guillermo Vilas (campione)
  3. Polonia (bandiera) Wojciech Fibak (primo turno)
  4. Sudafrica (bandiera) Kevin Curren (semifinali)
  1. Stati Uniti (bandiera) Johan Kriek (primo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Steve Denton (finale)
  3. Australia (bandiera) Paul McNamee (secondo turno)
  4. Stati Uniti (bandiera) Brian Teacher (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
2 Argentina (bandiera) Guillermo Vilas 6 7 6
6 Stati Uniti (bandiera) Steve Denton 3 5 4

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Stati Uniti (bandiera) John McEnroe66
 Stati Uniti (bandiera) Mark Dickson42 1  Stati Uniti (bandiera) John McEnroe 3 7 6
 Stati Uniti (bandiera) Roscoe Tanner637  Stati Uniti (bandiera) Roscoe Tanner 6 5 2
 Stati Uniti (bandiera) Bruce Manson265  Stati Uniti (bandiera) Roscoe Tanner 2 4
 Stati Uniti (bandiera) Jimmy Arias167 6  Stati Uniti (bandiera) Steve Denton 6 6
 Stati Uniti (bandiera) John Sadri646  Stati Uniti (bandiera) Jimmy Arias 4 4
6 Stati Uniti (bandiera) Steve Denton76 6  Stati Uniti (bandiera) Steve Denton 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Terry Moor64 6  Stati Uniti (bandiera) Steve Denton 7 6
 Stati Uniti (bandiera) Mike Bauer76  Stati Uniti (bandiera) Eliot Teltscher 6 2
3 Polonia (bandiera) Wojciech Fibak54  Stati Uniti (bandiera) Mike Bauer 2 2
 Stati Uniti (bandiera) Eliot Teltscher66  Stati Uniti (bandiera) Eliot Teltscher 6 6
 Nigeria (bandiera) Nduka Odizor34  Stati Uniti (bandiera) Eliot Teltscher 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Bill Scanlon166  Stati Uniti (bandiera) Bill Scanlon 4 3
 Stati Uniti (bandiera) Fritz Buehning632  Stati Uniti (bandiera) Bill Scanlon 6 6
7 Australia (bandiera) Paul McNamee66 7  Australia (bandiera) Paul McNamee 3 3
 Stati Uniti (bandiera) Drew Gitlin34

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Stati Uniti (bandiera) Eric Fromm67
5 Stati Uniti (bandiera) Johan Kriek46  Stati Uniti (bandiera) Eric Fromm 6 1 4
 Stati Uniti (bandiera) Jeff Borowiak76  Stati Uniti (bandiera) Jeff Borowiak 2 6 6
 Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd60  Stati Uniti (bandiera) Jeff Borowiak 3 2
 Francia (bandiera) Dominique Bedel67 4  Sudafrica (bandiera) Kevin Curren 6 6
 Israele (bandiera) Shlomo Glickstein36  Francia (bandiera) Dominique Bedel 5 5
4 Sudafrica (bandiera) Kevin Curren66 4  Sudafrica (bandiera) Kevin Curren 7 7
 Germania (bandiera) Peter Elter42 4  Sudafrica (bandiera) Kevin Curren 3 7 4
8 Stati Uniti (bandiera) Brian Teacher66 2  Argentina (bandiera) Guillermo Vilas 6 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Van Winitsky31 8  Stati Uniti (bandiera) Brian Teacher 6 6
 Francia (bandiera) Henri Leconte66  Francia (bandiera) Henri Leconte 3 3
 Brasile (bandiera) Marcos Hocevar42 8  Stati Uniti (bandiera) Brian Teacher 4 1
 Stati Uniti (bandiera) Lloyd Bourne66 2  Argentina (bandiera) Guillermo Vilas 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Tom Cain22  Stati Uniti (bandiera) Lloyd Bourne 3 2
2 Argentina (bandiera) Guillermo Vilas636 2  Argentina (bandiera) Guillermo Vilas 6 6
 Brasile (bandiera) Cássio Motta261
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads