Timeline
Chat
Prospettiva

Rio Open 2015 - Doppio femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Le detentrici del titolo sono Irina-Camelia Begu e María Irigoyen che però si sono ritirate in finale consegnandolo alla coppia

Fatti in breve Rio Open 2015 Doppio femminile, Sport ...
Voce principale: Rio Open 2015.
Remove ads

Teste di serie

  1. Romania (bandiera) Irina-Camelia Begu / Argentina (bandiera) María Irigoyen (ritirate, finale)
  2. Taipei cinese (bandiera) Chan Chin-wei / Romania (bandiera) Raluca Olaru (primo turno)
  1. Regno Unito (bandiera) Jocelyn Rae / Regno Unito (bandiera) Anna Smith (quarti di finale)
  2. Argentina (bandiera) Florencia Molinero / Liechtenstein (bandiera) Stephanie Vogt (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinale Finale
1 Romania (bandiera) I-C Begu
 Argentina (bandiera) M Irigoyen
66
 Germania (bandiera) D Pfizenmaier
 Slovacchia (bandiera) A Schmiedlová
11 1  Romania (bandiera) I-C Begu
 Argentina (bandiera) M Irigoyen
7 3 [10]
 Israele (bandiera) J Glushko
 Australia (bandiera) O Rogowska
64[4]  Paraguay (bandiera) V Cepede Royg
 Spagna (bandiera) B García Vidagany
63 6 [5]
 Paraguay (bandiera) V Cepede Royg
 Spagna (bandiera) B García Vidagany
16[10] 1  Romania (bandiera) I-C Begu
 Argentina (bandiera) M Irigoyen
6 6
3 Regno Unito (bandiera) J Rae
 Regno Unito (bandiera) A Smith
646[12]  Taipei cinese (bandiera) C-y Hsu
 Bulgaria (bandiera) E Kostova
2 2
Alt Spagna (bandiera) E Cabeza Candela
 Italia (bandiera) Gaia Sanesi
74[10] 3  Regno Unito (bandiera) J Rae
 Regno Unito (bandiera) A Smith
6 3 [10]
 Brasile (bandiera) C Alves
 Brasile (bandiera) I Gamarra Martins
34  Taipei cinese (bandiera) C-y Hsu
 Bulgaria (bandiera) E Kostova
3 6 [12]
 Taipei cinese (bandiera) C-y Hsu
 Bulgaria (bandiera) E Kostova
66 1  Romania (bandiera) I-C Begu
 Argentina (bandiera) M Irigoyen
0 r
 Brasile (bandiera) G Cé
 Brasile (bandiera) PC Gonçalves
47[8]  Belgio (bandiera) Y Bonaventure
 Svezia (bandiera) R Peterson
3
 Belgio (bandiera) Y Bonaventure
 Svezia (bandiera) R Peterson
65[10]  Belgio (bandiera) Y Bonaventure
 Svezia (bandiera) R Peterson
6 3 [12]
 Montenegro (bandiera) D Kovinić
 Brasile (bandiera) L Pigossi
76  Montenegro (bandiera) D Kovinić
 Brasile (bandiera) L Pigossi
4 6 [10]
4 Argentina (bandiera) F Molinero
 Liechtenstein (bandiera) S Vogt
53  Belgio (bandiera) Y Bonaventure
 Svezia (bandiera) R Peterson
w/o
 Argentina (bandiera) T Búa
 Venezuela (bandiera) A Gámiz
25  Brasile (bandiera) B Haddad Maia
 Brasile (bandiera) T Pereira
 Romania (bandiera) E Bogdan
 Stati Uniti (bandiera) N Melichar
67  Romania (bandiera) E Bogdan
 Stati Uniti (bandiera) N Melichar
5 0
 Brasile (bandiera) B Haddad Maia
 Brasile (bandiera) T Pereira
77  Brasile (bandiera) B Haddad Maia
 Brasile (bandiera) T Pereira
7 6
2 Taipei cinese (bandiera) C-w Chan
 Romania (bandiera) R Olaru
6264
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads