Timeline
Chat
Prospettiva
Anna Rita Angotzi
velocista italiana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Anna Rita Angotzi (Oristano, 12 febbraio 1967) è un'ex velocista italiana.
Remove ads
Biografia
Velocista tesserata con l'Atletica Oristano, con la partecipazione a Roma 1987 è stata la prima atleta sarda a prendere parte a un Campionato del mondo di atletica leggera. Nel 1988 partecipa con la Nazionale italiana di atletica leggera ai Giochi olimpici di Seul 1988 dove gareggia nei 200 m e nella staffetta 4 × 100 m assieme a Patrizia Lombardo, Annarita Balzani e Marisa Masullo.
La Angotzi detiene ancora due record sardi, quello dei 100 m (11"36) e quello dei 200 m (23"33) quest'ultimo registrato nei quarti di finale delle Olimpiadi di Seul 1988.
Remove ads
Palmarès
Campionati nazionali
- 1986
Argento ai campionati italiani assoluti, 100 m piani - 11"73
- 1987
Bronzo ai campionati italiani assoluti indoor, 60 m piani - 7"53
Bibliografia
- Roberto Corsi, Rita Angotzi, quando la fortuna ti volta la schiena, in Dio salvi la regina, Firenze, SEF - Società Editrice Fiorentina, 2011, ISBN 978-88-6032-179-4. URL consultato il 5 febbraio 2016.
Voci correlate
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Anna Rita Angotzi
Collegamenti esterni
- (EN) Rita ANGOTZI, su worldathletics.org, World Athletics.
- (EN, FR) Anna Rita Angotzi, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Anna Rita Angotzi, su Olympedia.
- (EN) Anna Rita Angotzi, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads