Timeline
Chat
Prospettiva

Rodolfo III da Varano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Rodolfo III da Varano
Remove ads

Rodolfo III da Varano (XIV secoloCastello di Beldiletto, 1424) è stato un condottiero e politico italiano, fu signore di Camerino dal 1399 al 1424.

Fatti in breve Nascita, Morte ...

Biografia

Era figlio di Gentile III da Varano e di Teodora Salimbeni.

Nel 1376 fu governatore di Macerata e nel 1385 ne divenne podestà. Nel 1395 fu al servizio dei fiorentini contro Forlì. Nel 1399, alla morte del padre e contrastato dai parenti, divenne signore di Camerino con conferma da parte del papa Bonifacio IX. Nel 1414 combatté contro Perugia, con l'appoggio di Braccio da Montone, che nel 1416 entrò in Perugia da vincitore.

Con l'elezione del 1417 di papa Martino V nel concilio di Costanza, concilio che doveva risolvere lo scisma prodottosi all'interno della Chiesa a seguito del trasferimento della curia da Avignone a Roma, Rodolfo venne confermato nei suoi territori. In quell'anno venne scoperta una congiura contro i Da Varano, ma fallì e gli oppositori eliminati.

Nel 1421 cercò di liberare il figlio Berardo, prigioniero nella torre di Nocera Umbra.

Rodolfo morì nel 1424 nel Castello di Beldiletto,[1] anche in seguito della perdita del genero Braccio da Montone,[2] ferito nella battaglia dell'Aquila il 5 giugno dello stesso anno.

Alcuni anni dopo la sua scomparsa, la lotta per il potere scatenata all'interno della famiglia culminò nell'eccidio dei Varano (1434).

Remove ads

Discendenza

Rodolfo si sposò tre volte e ebbe numerosi figli:[3]

Rodolfo III ebbe anche molti figli naturali.

Remove ads

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Gentile II da Varano Berardo I da Varano  
 
Emma  
Berardo II da Varano  
 
 
 
Gentile III da Varano  
Gualtiero Brunforte  
 
 
Bellafiore di Gualtiero Brunforte  
 
 
 
Rodolfo III da Varano  
 
 
 
 
 
 
 
Teodora Salimbeni  
 
 
 
 
 
 
 
 

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads