Timeline
Chat
Prospettiva

Roma Open 2012 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del Roma Open 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2012.

Dati rapidi Roma Open 2012 Doppio, Sport ...
Voce principale: Roma Open 2012.

Juan Sebastián Cabal e Robert Farah erano i detentori del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

Jamie Delgado e Ken Skupski hanno battuto in finale Adrián Menéndez Maceiras e Walter Trusendi 6–1, 6–4.

Remove ads

Teste di serie

  1. Regno Unito (bandiera) Jamie Delgado / Regno Unito (bandiera) Ken Skupski (Campioni)
  2. Australia (bandiera) Colin Ebelthite / India (bandiera) Purav Raja (quarti di finale)
  1. Italia (bandiera) Stefano Ianni / Italia (bandiera) Simone Vagnozzi (semifinali)
  2. Italia (bandiera) Alessandro Motti / Croazia (bandiera) Antonio Veić (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Regno Unito (bandiera) J Delgado
 Regno Unito (bandiera) K Skupski
76
WC Italia (bandiera) Danilo Gargano
 Italia (bandiera) Paolo Macri
51 1  Regno Unito (bandiera) J Delgado
 Regno Unito (bandiera) K Skupski
7 0 [10]
WC Italia (bandiera) Andrea Giallanza
 Italia (bandiera) Alessio Luchetti
10  Romania (bandiera) A Dăescu
 Romania (bandiera) F Mergea
5 6 [7]
 Romania (bandiera) A Dăescu
 Romania (bandiera) F Mergea
66 1  Regno Unito (bandiera) J Delgado
 Regno Unito (bandiera) K Skupski
6 7
3 Italia (bandiera) S Ianni
 Italia (bandiera) S Vagnozzi
66 3  Italia (bandiera) S Ianni
 Italia (bandiera) S Vagnozzi
4 5
 Australia (bandiera) J Duckworth
 Australia (bandiera) B Mitchell
22 3  Italia (bandiera) S Ianni
 Italia (bandiera) S Vagnozzi
6 6
 Stati Uniti (bandiera) N Monroe
 Regno Unito (bandiera) J Ward
56[10]  Stati Uniti (bandiera) N Monroe
 Regno Unito (bandiera) J Ward
3 3
 Svizzera (bandiera) H Laaksonen
 Serbia (bandiera) B Pašanski
74[0] 1  Regno Unito (bandiera) J Delgado
 Regno Unito (bandiera) K Skupski
6 6
 Stati Uniti (bandiera) A Krajicek
 Stati Uniti (bandiera) R Williams
45  Spagna (bandiera) A Menéndez
 Italia (bandiera) W Trusendi
1 4
WC Argentina (bandiera) Alejandro Fabbri
 Italia (bandiera) Manuel Jorquera
67 WC  Argentina (bandiera) Alejandro Fabbri
 Italia (bandiera) Manuel Jorquera
6 1 [10]
 Lettonia (bandiera) E Gulbis
 Lettonia (bandiera) D Pavlovs
683 4  Italia (bandiera) A Motti
 Croazia (bandiera) A Veić
3 6 [4]
4 Italia (bandiera) A Motti
 Croazia (bandiera) A Veić
7106 WC  Argentina (bandiera) Alejandro Fabbri
 Italia (bandiera) Manuel Jorquera
1 1
 Germania (bandiera) S Greul
 Germania (bandiera) B Knittel
62[7]  Spagna (bandiera) A Menéndez
 Italia (bandiera) W Trusendi
6 6
 Spagna (bandiera) A Menéndez
 Italia (bandiera) W Trusendi
26[10]  Spagna (bandiera) A Menéndez
 Italia (bandiera) W Trusendi
63 7 [10]
 Paesi Bassi (bandiera) J Huta Galung
 Giappone (bandiera) Y Sugita
21 2  Australia (bandiera) C Ebelthite
 India (bandiera) P Raja
77 5 [8]
2 Australia (bandiera) C Ebelthite
 India (bandiera) P Raja
66
Remove ads

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads