Timeline
Chat
Prospettiva

Romanian Open 2012 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del Romanian Open 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2012.

Dati rapidi Romanian Open 2012 Doppio, Sport ...
Voce principale: Romanian Open 2012.

Daniele Bracciali e Potito Starace erano i detentori del titolo ma sono stati sconfitti al primo turno da Paul Hanley e Jordan Kerr.

Robert Lindstedt e Horia Tecău hanno sconfitto in finale Jérémy Chardy e Łukasz Kubot per 7–6(2), 6-3.

Remove ads

Teste di serie

  1. Svezia (bandiera) Robert Lindstedt / Romania (bandiera) Horia Tecău (campioni)
  2. Austria (bandiera) Julian Knowle / Austria (bandiera) Jürgen Melzer (ritirati per un infortunio alla caviglia di Melzer)
  3. Italia (bandiera) Daniele Bracciali / Italia (bandiera) Potito Starace (primo turno)
  1. Stati Uniti (bandiera) James Cerretani / Italia (bandiera) Fabio Fognini (semifinale)
  2. Belgio (bandiera) Xavier Malisse / Belgio (bandiera) Dick Norman (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Svezia (bandiera) R Lindstedt
 Romania (bandiera) H Tecău
46[10]
WC Romania (bandiera) A Dăescu
 Romania (bandiera) F Mergea
64[2] 1  Svezia (bandiera) R Lindstedt
 Romania (bandiera) H Tecău
6 6
 Slovacchia (bandiera) M Mertiňák
 Brasile (bandiera) A Sá
36[10]  Slovacchia (bandiera) M Mertiňák
 Brasile (bandiera) A Sá
3 2
Alt Germania (bandiera) M Emmrich
 Svezia (bandiera) A Siljeström
63[8] 1  Svezia (bandiera) R Lindstedt
 Romania (bandiera) H Tecău
5 6 [10]
3 Italia (bandiera) D Bracciali
 Italia (bandiera) P Starace
65[8]  Australia (bandiera) P Hanley
 Australia (bandiera) J Kerr
7 4 [8]
 Australia (bandiera) P Hanley
 Australia (bandiera) J Kerr
47[10]  Australia (bandiera) P Hanley
 Australia (bandiera) J Kerr
7 4 [10]
 Croazia (bandiera) I Dodig
 Brasile (bandiera) M Melo
66  Croazia (bandiera) I Dodig
 Brasile (bandiera) M Melo
64 6 [6]
WC Romania (bandiera) M Copil
 Germania (bandiera) A Waske
12 1  Svezia (bandiera) R Lindstedt
 Romania (bandiera) H Tecău
7 6
 Germania (bandiera) T Kamke
 Germania (bandiera) F Mayer
67  Francia (bandiera) J Chardy
 Polonia (bandiera) Ł Kubot
62 3
 Svezia (bandiera) J Brunström
 Germania (bandiera) P Marx
2610  Germania (bandiera) T Kamke
 Germania (bandiera) F Mayer
6 62 [9]
 Italia (bandiera) A Seppi
 Italia (bandiera) F Volandri
634 4  Stati Uniti (bandiera) J Cerretani
 Italia (bandiera) F Fognini
3 7 [11]
4 Stati Uniti (bandiera) J Cerretani
 Italia (bandiera) F Fognini
76 4  Stati Uniti (bandiera) J Cerretani
 Italia (bandiera) F Fognini
3 2
 Cipro (bandiera) M Baghdatis
 Regno Unito (bandiera) R Hutchins
24  Francia (bandiera) J Chardy
 Polonia (bandiera) Ł Kubot
6 6
 Francia (bandiera) J Chardy
 Polonia (bandiera) Ł Kubot
66  Francia (bandiera) J Chardy
 Polonia (bandiera) Ł Kubot
3 6 [10]
 Filippine (bandiera) TC Huey
 Regno Unito (bandiera) D Inglot
76  Filippine (bandiera) TC Huey
 Regno Unito (bandiera) D Inglot
6 3 [7]
5 Belgio (bandiera) X Malisse
 Belgio (bandiera) D Norman
644
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads