Timeline
Chat
Prospettiva

Romano Vaccarella

giurista italiano (1942-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Romano Vaccarella (Roma, 2 agosto 1942) è un giurista italiano.

Fatti in breve Giudice della Corte costituzionale della Repubblica italiana, Durata mandato ...
Remove ads

Biografia

È stato eletto giudice della Corte Costituzionale il 24 aprile 2002 dal Parlamento in seduta comune con 583 voti. Si è poi dimesso il 30 aprile 2007, in polemica col governo Prodi II sulla questione del referendum elettorale.[1]

Dopo aver insegnato in diverse università italiane, tra cui l'Università degli studi di Roma Tor Vergata, l'Università La Sapienza, e l'Università LUISS, attualmente è professore ordinario di diritto processuale civile presso l'Università La Sapienza di Roma. Insegna, inoltre, diritto processuale civile presso la LUISS Guido Carli.

È stato l'avvocato difensore di Silvio Berlusconi in numerosi processi civili, tra cui la vicenda che la contrappone alla CIR - Compagnie Industriali Riunite.

Remove ads

Onorificenze

Cavaliere di gran croce dell'Ordine al merito della Repubblica italiana - nastrino per uniforme ordinaria
«Giudice costituzionale. Di iniziativa del Presidente della Repubblica»
 8 maggio 2002[2]

Note

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads