Timeline
Chat
Prospettiva

Romilda Pantaleoni

soprano italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Romilda Pantaleoni
Remove ads

Romilda Pantaleoni (Udine, 29 agosto 1847Milano, 20 maggio 1917) è stata un soprano italiano.

Thumb
Romilda Pantaleoni

Biografia

Studiò canto al Conservatorio di Milano con Francesco Lamperti e Bartolomeo Prati; come insegnante di armonia ebbe Lauro Rossi. Esordì nel 1868 al Teatro Carcano di Milano nella Margherita di Jacopo Foroni. L'apice della sua carriera furono gli anni Ottanta, in particolare dopo il debutto al Teatro alla Scala nella Gioconda di Amilcare Ponchielli, il 26 dicembre 1883. Ancora alla Scala fu la prima Marion in Marion Delorme, opera che Ponchielli le dedicò, la prima Desdemona nell'Otello di Verdi e la prima Tigrana nell'Edgar di Puccini.

Si ritirò dalle scene nel 1891, dopo la morte di Franco Faccio, con il quale ebbe una relazione. Fu sorella del baritono Adriano Pantaleoni (Sebenico, 7 ottobre 1837 - Udine, 18 dicembre 1908).

Remove ads

Stile

Grazie ad una voce vigorosa e duttile e ad una recitazione appassionata, ottenne grandi successi nei ruoli drammatici. La sua interpretazione del ruolo lirico di Desdemona, viceversa, non soddisfò pienamente Verdi, che sin dalle prove lamentò un eccesso di enfasi nel duetto finale del primo atto.[1]

Ruoli creati

Repertorio

Ulteriori informazioni Ruolo, Titolo ...
Remove ads

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads