Timeline
Chat
Prospettiva
Ron Leshem
scrittore e sceneggiatore israeliano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Ron Leshem (in ebraico רון לשם?; Tel Aviv, 20 dicembre 1976) è uno scrittore e sceneggiatore israeliano.

Biografia
Riepilogo
Prospettiva
Giornalista, dopo una serie di reportage dalla Cisgiordania e striscia di Gaza è stato messo a capo della sezione notizie di Yedioth Ahronoth, il quotidiano israeliano più venduto, dove ha scritto di affari militari. All'età di 26 anni, è diventato vice caporedattore del secondo quotidiano israeliano a livello di vendite, Maariv, e il più giovane nella storia della rivista.[1] Ha lasciato la carta stampata nel 2005, iniziando ad occuparsi di giornalismo televisivo.[1]
Come scrittore, la sua opera prima, Tredici soldati, ha vinto nel 2006 il premio Sapir,[2][3] il più importante riconoscimento letterario israeliano, e ha venduto in patria oltre 120 000 copie, rimanendo nelle classifiche dei best-seller per due anni.[4] È stato tradotto in ventidue Paesi.[4] Il romanzo è scritto come il diario di un giovane ufficiale dell'IDF a capo della guarnigione a difesa del castello di Beaufort durante il conflitto del Libano meridionale.[2] Da esso è stato tratto nel 2007 il film Beaufort,[4] di cui Leshem ha firmato la sceneggiatura assieme al regista Joseph Cedar, venendo candidato all'Oscar al miglior film in lingua straniera.
Tra il 2006 e il 2009 ha ricoperto il ruolo di responsabile della programmazione e direttore editoriale di numerose serie televisive, tra cui Ḥatufim, da cui è stata tratta Homeland - Caccia alla spia, per l'emittente Keshet Broadcasting.[1]
Nel 2009 ha pubblicato il suo secondo romanzo, Underground Bazar, ambientato a Teheran.[4]
Trasferitosi in pianta stabile nella fiction televisiva, ha creato la serie thriller di spionaggio Ta Gordin (2012–15) e il dramma adolescenziale Oforia (2012–13), entrambe foriere di remake stranieri (lo statunitense Allegiance e il sudcoreano Spy nel primo caso, e la popolare serie HBO Euphoria, di cui Leshem è produttore esecutivo, nel secondo). Nel 2020 ha creato per HBO Sha'at N'ila, ricostruzione storica della guerra dello Yom Kippur diventata la serie più costosa nella storia della TV israeliana,[5] e co-creato per Hulu la serie sulla guerra civile siriana No Man's Land.
Remove ads
Opere letterarie
- (HE) אם יש גן עדן [Im yesh Gan 'Eden], Shoham, Zmora-Bitan, 2005, ISBN 978-0-553-80682-3.
- Tredici soldati, traduzione di Ofra Bannet e Raffaella Scardi, Milano, Rizzoli, 2007, ISBN 9788817018388.
- (HE) מגילת זכויות הירח [Meguilat z'khuyot hayareaḥ], Shoham, Kinneret Zmora-Bitan, 2009, ISBN 9789651750809.
- Underground Bazar, traduzione di Cinzia Baglioni, Napoli, Cargo, 2012, ISBN 9788860050502.
- (HE) יפים כמו שהיינו [Yafim k'mo she'hayinu], Shoham, Kinneret Zmora-Bitan, 2019, ISBN 9789655669701.
Remove ads
Filmografia
Sceneggiatore
Cinema
- Beaufort, regia di Joseph Cedar (2007)
Televisione
- Ta Gordin – serie TV, 22 episodi (2012-2015)
- Oforia – serie TV, 10 episodi (2012-2013)
- Sha'at N'ila – serie TV, 10 episodi (2020)
- No Man's Land – serie TV, 8 episodi (2020)
Produttore esecutivo
- Ta Gordin – serie TV, 22 episodi (2012-2015)
- Oforia – serie TV, 10 episodi (2012-2013)
- Allegiance – serie TV, 13 episodi (2015)
- Euphoria – serie TV, 18 episodi (2019-2022)
- Sha'at N'ila – serie TV, 10 episodi (2020)
- No Man's Land – serie TV, 8 episodi (2020)
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads