Timeline
Chat
Prospettiva
Royal League 2004-2005
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La Royal League 2004-2005 fu la prima edizione del torneo che vedeva impegnate squadre danesi, norvegesi e svedesi.
La competizione venne vinta dai danesi dell'FC Copenaghen che sconfissero in finale gli svedesi dell'IFK Göteborg.
Squadre partecipanti
Prima fase
Gruppo A
11 novembre 2004 | ||||
Esbjerg | 0 – 1 | Vålerenga | ||
Rosenborg | 4 – 4 | Djurgården | ||
20 novembre 2004 | ||||
Vålerenga | 3 – 2 | Rosenborg | ||
2 dicembre 2004 | ||||
Vålerenga | 3 – 1 | Djurgården | ||
Esbjerg | 1 – 2 | Rosenborg | ||
5 dicembre 2004 | ||||
Djurgården | 0 – 3 | Esbjerg | ||
12 febbraio 2005 | ||||
Rosenborg | 1 – 0 | Esbjerg | ||
Djurgården | 0 – 1 | Vålerenga | ||
17 febbraio 2005 | ||||
Esbjerg | 1 – 0 | Djurgården | ||
Rosenborg | 0 – 1 | Vålerenga | ||
24 febbraio 2005 | ||||
Djurgården | 0 – 1 | Rosenborg | ||
Vålerenga | 1 – 1 | Esbjerg |
Gruppo B
11 novembre 2004 | ||||
Brøndby | 3 – 2 | Tromsø | ||
Göteborg | 0 – 1 | Copenaghen | ||
20 novembre 2004 | ||||
Tromsø | 0 – 1 | Göteborg | ||
2 dicembre 2004 | ||||
Brøndby | 0 – 1 | Göteborg | ||
Tromsø | 0 – 0 | Copenaghen | ||
5 dicembre 2004 | ||||
Copenaghen | 1 – 1 | Brøndby | ||
13 febbraio 2005 | ||||
Göteborg | 3 – 0 | Brøndby | ||
Copenaghen | 2 – 2 | Tromsø | ||
17 febbraio 2005 | ||||
Brøndby | 0 – 2 | Copenaghen | ||
Göteborg | 1 – 1 | Tromsø | ||
24 febbraio 2005 | ||||
Copenaghen | 1 – 0 | Göteborg | ||
Tromsø | 2 – 4 | Brøndby |
Gruppo C
11 novembre 2004 | ||||
Brann | 1 – 0 | Halmstad | ||
Malmö | 2 – 0 | Odense | ||
20 novembre 2004 | ||||
Halmstad | 3 – 1 | Malmö | ||
2 dicembre 2004 | ||||
Odense | 2 – 2 | Halmstad | ||
Brann | 4 – 1 | Malmö | ||
5 dicembre 2004 | ||||
Odense | 2 – 1 | Brann | ||
12 febbraio 2005 | ||||
Malmö | 2 – 0 | Brann | ||
Halmstad | 2 – 1 | Odense | ||
17 febbraio 2005 | ||||
Brann | 2 – 1 | Odense | ||
19 febbraio 2005 | ||||
Malmö | 1 – 0 | Halmstad | ||
24 febbraio 2005 | ||||
Halmstad | 0 – 0 | Brann | ||
Odense | 1 – 2 | Malmö |
Remove ads
Seconda fase
Gruppo 1
3 marzo 2005 | ||||
Copenaghen | 2 – 2 | Rosenborg | ||
10 marzo 2005 | ||||
Rosenborg | 2 – 0 | Malmö | ||
17 marzo 2005 | ||||
Malmö | 1 – 0 | Copenaghen | ||
14 aprile 2005 | ||||
Rosenborg | 0 – 1 | Copenaghen | ||
28 aprile 2005 | ||||
Copenaghen | 2 – 1 | Malmö | ||
12 maggio 2005 | ||||
Malmö | 4 – 2 | Rosenborg |
Gruppo 2
10 marzo 2005 | ||||
Göteborg | 2 – 0 | Brann | ||
17 marzo 2005 | ||||
Brann | 2 – 2 | Vålerenga | ||
3 aprile 2005 | ||||
Vålerenga | 2 – 2 | Göteborg | ||
14 aprile 2005 | ||||
Göteborg | 2 – 1 | Vålerenga | ||
28 aprile 2005 | ||||
Vålerenga | 1 – 0 | Brann | ||
12 maggio 2005 | ||||
Brann | 0 – 1 | Göteborg |
Finale
Göteborg 26 maggio 2005 | IFK Göteborg ![]() | 1 – 1 | ![]() | Ullevi (10.216 spett.)
| |||||||||
|
Remove ads
Marcatori
Remove ads
Collegamenti esterni
- (EN) Risultati del torneo, su rsssf.com.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads