Timeline
Chat
Prospettiva

Rustida

piatto a base di pesce italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La rustida ([ruˈstiːda]) è un piatto a base di pesce grigliato, generalmente pesce azzurro (sarde, saraghina, sardoni, sgombri)[1] o anche altre varietà, quali sogliole, rombi, orate, code di rospo, triglie, canocchie, gamberi, scampi, calamari [2][3] ed è tipico della riviera romagnola[4].

Fatti in breve Origini, Luogo d'origine ...
Remove ads

Preparazione

Prima di essere posto sulla griglia, il pesce fresco viene ricoperto con una sottile panatura a base di pangrattato, prezzemolo, aglio e olio d'oliva, che gli conferisce una consistenza finale croccante[5] e che ha anche lo scopo di evitare di esporlo al calore eccessivo durante la cottura e di impedire il gocciolamento dell'olio sulle braci[6]. È solitamente accompagnata da piadina, contorno di radicchi e vino Sangiovese di Romagna[2][5][4]. Oltre ad essere un piatto tipico della gastronomia romagnola, rappresenta anche un momento conviviale: durante i mesi estivi le rustide di pesce sono frequentemente organizzate presso i borghi marinari e gli stabilimenti balneari della riviera [5][4][7][8].

Remove ads

Note

Voci correlate

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads