Timeline
Chat
Prospettiva
UEFA Conference League 2025-2026
5ª edizione della UEFA Conference League Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La UEFA Conference League 2025-2026 è la 5ª edizione della UEFA Conference League (già UEFA Europa Conference League), la terza manifestazione calcistica europea per importanza. Il torneo è iniziato l'8 luglio 2025 e si concluderà il 27 maggio 2026 con la finale alla Red Bull Arena di Lipsia, in Germania.[1] I vincitori di questa edizione otterranno la possibilità di partecipare alla fase campionato della UEFA Europa League 2026-2027.
Il Chelsea è la squadra campione in carica, avendo vinto l'edizione precedente.
Remove ads
Squadre partecipanti
Riepilogo
Prospettiva
Un totale di 167 squadre dalle 54 delle 55 associazioni affiliate all'UEFA parteciperanno alla competizione[2] secondo la seguente tabella:
In aggiunta, 15 squadre eliminate nei turni di qualificazione di Champions League e 41 squadre eliminate dai turni di qualificazione di Europa League verranno trasferite in Conference League.
A causa della sospensione della Russia per la stagione europea 2025-2026 sono state apportate le seguenti modifiche alla lista di accesso:
- I vincitori della coppa nazionale delle federazioni 39-44 (Bosnia, Liechtenstein, Islanda, Irlanda del Nord, Lussemburgo e Lituania) accedono direttamente al secondo turno di qualificazione invece che al primo.
Ranking delle federazioni
Per la UEFA Conference League 2025-2026, le associazioni avranno un numero di squadre determinato dal coefficiente UEFA del 2024, che prende in esame le loro prestazioni nelle competizioni europee dalla stagione 2019-2020 alla stagione 2023-2024.
Squadre partecipanti
Tra parentesi viene indicata la modalità secondo cui le squadre hanno ottenuto la qualificazione.
- CW/CL-Vincitore della coppa nazionale o della coppa di lega
- 2º/3º/4º/5º/6º ecc.-Posizionamento nel proprio campionato della stagione precedente
- PW-Vincitori degli spareggi
- UCL-Squadre partecipanti provenienti dalla UEFA Champions League
- UEL-Squadre partecipanti provenienti dalla UEFA Europa League
- PO-Perdenti nel turno degli spareggi
- Q3-Perdenti nel terzo turno
- Q2-Perdenti nel secondo turno
- Q1-Perdenti nel primo turno
Remove ads
Date
Riepilogo
Prospettiva
Il programma della competizione è il seguente. Tutti i sorteggi si tengono nel quartier generale dell'UEFA a Nyon, tranne quello della fase campionato a Monaco. Le partite sono programmate per il giovedì, tranne la finale che si terrà di mercoledì, a meno di conflitti di programmazione con altre partite che potrebbero portare all'anticipo di martedì o mercoledì.
Remove ads
Partite
Qualificazioni
Primo turno di qualificazione
Secondo turno di qualificazione
Terzo turno di qualificazione
Spareggi
Remove ads
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads