Timeline
Chat
Prospettiva

SAP Open 2007 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare del torneo di tennis SAP Open 2007, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitore Andy Murray che ha battuto in finale Ivo Karlović con il punteggio di 6(3)–7, 6–4, 7–6(2).

Fatti in breve SAP Open 2007 Singolare, Sport ...
Voce principale: SAP Open 2007.
Remove ads

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Andy Roddick (semifinali)
  2. Stati Uniti (bandiera) James Blake (secondo turno)
  3. Regno Unito (bandiera) Andy Murray (campione)
  4. Russia (bandiera) Marat Safin (quarti)
  1. Stati Uniti (bandiera) Mardy Fish (quarti)
  2. Germania (bandiera) Benjamin Becker (semifinali)
  3. Corea del Sud (bandiera) Hyung-Taik Lee (quarti)
  4. Stati Uniti (bandiera) Vince Spadea (quarti)

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: SAP Open 2007 - Qualificazioni singolare.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) Andy Roddick 68 4
3 Regno Unito (bandiera) Andy Murray 7 6 3 Regno Unito (bandiera) Andy Murray 63 6 7
6 Germania (bandiera) Benjamin Becker 65 5 Croazia (bandiera) Ivo Karlović 6 4 62
Croazia (bandiera) Ivo Karlović 7 7

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
1 Stati Uniti (bandiera) A Roddick76
 Canada (bandiera) F Dancevic51 1  Stati Uniti (bandiera) A Roddick 6 7
 Stati Uniti (bandiera) P Goldstein21 WC  Stati Uniti (bandiera) S Querrey 4 63
WC Stati Uniti (bandiera) S Querrey66 1  Stati Uniti (bandiera) A Roddick 6 65 6
 Germania (bandiera) R Schüttler6(1)1 8  Stati Uniti (bandiera) V Spadea 3 7 1
 Spagna (bandiera) F López76  Spagna (bandiera) F López 6 5 66
 Thailandia (bandiera) D Udomchoke34 8  Stati Uniti (bandiera) V Spadea 4 7 7
8 Stati Uniti (bandiera) V Spadea66 1  Stati Uniti (bandiera) A Roddick 68 4
3 Regno Unito (bandiera) A Murray66 3  Regno Unito (bandiera) A Murray 7 6
 Stati Uniti (bandiera) K Kim31 3  Regno Unito (bandiera) A Murray 6 65 6
 Danimarca (bandiera) K Pless76  Danimarca (bandiera) K Pless 0 7 4
Q Ucraina (bandiera) S Stachovs'kyj51 3  Regno Unito (bandiera) A Murray 4 6 7
 Stati Uniti (bandiera) R Kendrick32 7  Corea del Sud (bandiera) L Hyung-Taik 6 3 64
 Germania (bandiera) S Greul66  Germania (bandiera) S Greul 2 63
Q Stati Uniti (bandiera) P King643 7  Corea del Sud (bandiera) L Hyung-Taik 6 7
7 Corea del Sud (bandiera) L Hyung-Taik76

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
6 Germania (bandiera) B Becker636
Q Serbia (bandiera) D Vemić464 6  Germania (bandiera) B Becker 7 1 6
 Grecia (bandiera) K Economidis23  Germania (bandiera) B Phau 64 6 3
 Germania (bandiera) B Phau66 6  Germania (bandiera) B Becker 6 6
 Taipei cinese (bandiera) L Yen-Hsun66 4  Russia (bandiera) M Safin 4 3
 Stati Uniti (bandiera) B Wilson12  Taipei cinese (bandiera) L Yen-Hsun 4 7 4
WC Stati Uniti (bandiera) S Oudsema463 4  Russia (bandiera) M Safin 6 5 6
4 Russia (bandiera) M Safin67 6  Germania (bandiera) B Becker 65 5
5 Stati Uniti (bandiera) M Fish66  Croazia (bandiera) I Karlović 7 7
 Russia (bandiera) T Gabašvili32 5  Stati Uniti (bandiera) M Fish 2 6 6
 Stati Uniti (bandiera) A Delić43 WC  Stati Uniti (bandiera) S Warburg 6 4 2
WC Stati Uniti (bandiera) S Warburg66 5  Stati Uniti (bandiera) M Fish 65 5
 Croazia (bandiera) I Karlović67  Croazia (bandiera) I Karlović 7 7
 Spagna (bandiera) G García López367  Croazia (bandiera) I Karlović 64 7 6
 Russia (bandiera) I Kunicyn32 2  Stati Uniti (bandiera) J Blake 7 611 4
2 Stati Uniti (bandiera) J Blake66

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads