Timeline
Chat
Prospettiva

Samarkand Challenger 2012 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare dello Samarkand Challenger 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2012.

Dati rapidi Samarkand Challenger 2012 Singolare, Sport ...
Voce principale: Samarkand Challenger 2012.

Denis Istomin era il detentore del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.

Dušan Lajovic ha battuto in finale Farruch Dustov con il punteggio di 6–3, 6–2.

Remove ads

Teste di serie

  1. Russia (bandiera) Igor' Kunicyn (primo turno)
  2. Kazakistan (bandiera) Andrej Golubev (quarti di finale)
  3. Serbia (bandiera) Dušan Lajovic (Campione)
  4. Slovacchia (bandiera) Kamil Čapkovič (primo turno)
  1. Uzbekistan (bandiera) Farruch Dustov (finale)
  2. Ucraina (bandiera) Ivan Serheev (quarti di finale)
  3. Australia (bandiera) Brydan Klein (secondo turno)
  4. Slovacchia (bandiera) Andrej Martin (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
Ucraina (bandiera) Oleksandr Nedovjesov 3 4
3 Serbia (bandiera) Dušan Lajovic 6 6 3 Serbia (bandiera) Dušan Lajovic 6 6
Q India (bandiera) N.Sriram Balaji 3 1 5 Uzbekistan (bandiera) Farruch Dustov 3 2
5 Uzbekistan (bandiera) Farruch Dustov 6 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Russia (bandiera) I Kunicyn12
 Austria (bandiera) G Melzer66  Austria (bandiera) G Melzer 6 77
 India (bandiera) V Vardhan636  India (bandiera) V Vardhan 4 6(1)
WC Uzbekistan (bandiera) Sarvar Ikramov362  Austria (bandiera) G Melzer 4 67
 Russia (bandiera) Victor Baluda01  Ucraina (bandiera) O Nedovjesov 6 79
 Ucraina (bandiera) Oleksandr Nedovjesov66  Ucraina (bandiera) O Nedovjesov 6 6
LL Russia (bandiera) D Matsukevich364 7  Australia (bandiera) B Klein 3 4
7 Australia (bandiera) B Klein646  Ucraina (bandiera) O Nedovjesov 3 4
3 Serbia (bandiera) D Lajovic636 3  Serbia (bandiera) D Lajovic 6 6
 Russia (bandiera) E Kirillov163 3  Serbia (bandiera) D Lajovic 77 6
Q Slovacchia (bandiera) A Sikora6577 Q  Slovacchia (bandiera) A Sikora 62 4
 Cile (bandiera) H Podlipnik-Castillo3763 3  Serbia (bandiera) D Lajovic 6 2 6
 Kazakistan (bandiera) J Ščukin66 6  Ucraina (bandiera) I Serheev 4 6 4
 Francia (bandiera) Axel Michon34  Kazakistan (bandiera) J Ščukin 3 6 2
PR Svezia (bandiera) E Eleskovic52 6  Ucraina (bandiera) I Serheev 6 0 6
6 Ucraina (bandiera) I Serheev76

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
8 Slovacchia (bandiera) A Martin366
WC Uzbekistan (bandiera) Temur Ismailov604 8  Slovacchia (bandiera) A Martin 78 77
 Slovacchia (bandiera) Norbert Gombos66  Slovacchia (bandiera) N Gombos 66 62
 Giappone (bandiera) Yasutaka Uchiyama13 8  Slovacchia (bandiera) A Martin 4 3
Q India (bandiera) N.Sriram Balaji66 Q  India (bandiera) N Balaji 6 6
WC Uzbekistan (bandiera) Vaja Uzakov24 Q  India (bandiera) N Balaji 6 77
 Rep. Ceca (bandiera) Michal Konecný66  Rep. Ceca (bandiera) M Konecný 4 65
4 Slovacchia (bandiera) K Čapkovič42 Q  India (bandiera) N Balaji 3 1
5 Uzbekistan (bandiera) F Dustov776 5  Uzbekistan (bandiera) F Dustov 6 6
 Italia (bandiera) Riccardo Bellotti643 5  Uzbekistan (bandiera) F Dustov 6 6
Q Germania (bandiera) Jaan-Frederik Brunken563  Indonesia (bandiera) C Rungkat 4 2
 Indonesia (bandiera) C Rungkat777 5  Uzbekistan (bandiera) F Dustov 78 7
WC Uzbekistan (bandiera) Sergej Šipilov35 2  Kazakistan (bandiera) A Golubev 66 5
 Sudafrica (bandiera) Ruan Roelofse67  Sudafrica (bandiera) R Roelofse 1 63
Q Bielorussia (bandiera) Dzmitry Zhyrmont44 2  Kazakistan (bandiera) A Golubev 6 77
2 Kazakistan (bandiera) A Golubev66
Remove ads

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads