Timeline
Chat
Prospettiva

San Bernardo alle Terme Diocleziane (titolo cardinalizio)

titolo cardinalizio presbiterale Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

San Bernardo alle Terme Diocleziane (titolo cardinalizio)
Remove ads

San Bernardo alle Terme Diocleziane (in latino: Titulus Sancti Bernardi ad Thermas) è un titolo cardinalizio istituito da papa Clemente X il 19 maggio 1670, in sostituzione della diaconia di San Salvatore in Lauro. Il titolo insiste sulla chiesa di San Bernardo alle Terme, la quale fu costruita nel 1598 in una rotonda delle Terme di Diocleziano e fu affidata ai Cistercensi francesi. Le spese per la sua costruzione furono sostenute da Caterina Nobili Sforza, una nipote di papa Giulio III. Attualmente la chiesa è retta dai Cistercensi della Congregazione di San Bernardo.

Dati rapidi Titolare, Istituzione ...

Dal 18 febbraio 2012 il titolare è il cardinale George Alencherry, arcivescovo maggiore emerito di Ernakulam-Angamaly dei siro-malabaresi.

Remove ads

Titolari

Riepilogo
Prospettiva

Si omettono i periodi di titolo vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.

Remove ads

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Cattolicesimo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cattolicesimo
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads