Timeline
Chat
Prospettiva

Sandro Teti Editore

casa editrice italiana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La Sandro Teti Editore è una casa editrice italiana fondata a Roma nel 2003 da Sandro Domenico Teti. La casa editrice, che ha un particolare interesse per i paesi dell’area post-sovietica, pubblica cinque collane.

(latino)
«Sine ira at studio.»
(italiano)
«Senza animosità, ma con passione.»
Fatti in breve Stato, Fondazione ...

Sandro Teti Editore ha curato e pubblicato per molti anni una delle riviste culturali più longeve del Paese, Il Calendario del Popolo, fondata nel marzo 1945 ed edita dalla Nicola Teti Editore dal 1964 al 2010.[2]

Remove ads

Collane

La casa editrice pubblica cinque collane:

  • Immagine, dedicata alle arti figurative (pittura, fotografia, scultura);
  • Historos, diretta da Luciano Canfora, uno strumento per la conoscenza e la comprensione della Storia senza limite cronologico e geografico, anche secondo punti di vista meno consolidati;
  • I Russi e l'Italia si occupa della plurisecolare presenza russa nel Bel Paese e degli italiani in Russia. Protagonisti sono i rappresentanti della letteratura, dell'arte, della musica, della politica e della diplomazia dei due paesi, che hanno contribuito a creare e a consolidare i legami tra i due popoli;
  • Zig Zag, fondata da Mario Geymonat e diretta da Vittorio Russo, si concentra sui percorsi di narrativa e sulla poesia;
  • Il Teatro della Storia, diretta da Ada Gigli Marchetti, propone attraverso il teatro una rilettura degli avvenimenti storici per favorirne la comprensione e la conoscenza.
Remove ads

Pubblicazioni

Riepilogo
Prospettiva

Di seguito sono riportati alcuni volumi pubblicati dalla Sandro Teti Editore:

Remove ads

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads